Categories: Top News

De Luca sull’Air: ‘Revoca di Preziosi atto di civiltà’

Vincenzo De Luca ormai è ospite fisso in Alta Irpinia. Martedì mattina aMorra De Sanctisarriva per lecelebrazioni del Bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis. Prima di entrare al convegno chiarisce alcuni punti di attualità provinciale. “I risultati degli annunci che facciamo qui in Irpinia già ci sono. Se apre la variante di Grottaminarda è un risultato. Se diciamo che non vogliamo trivellazioni laddove c’è acqua è un risultato“.Sulla sanità il governatore precisa:“Siamo riusciti a difendere con i denti l’ospedale di Sant’Angelo, Ariano mi sembra sia un ospedale centrale. E stiamo potenziando Avellino e Solofra. Ma ricordate che siamo ancora commissariati e la spinta che viene da Roma è quella di tagliare tutto, quindi quello che facciamo è un miracolo“. E di nuovo, come già fatto in altre occasioni da Nusco a Solofra, ricorda gli investimenti sulle aree interne, molti dei quali dedicati alle infrastrutture. Tra queste la Avellino-Rocchetta. “C’è un primo impegno, stiamo lavorando per il recupero. Onoriamo la figura di De Sanctis con concretezza e rigore, che lui ha indicato come necessari in politica“.E ancora, sui trasporti: “La revoca di Preziosi dall’Air? Un atto di civiltà. Non c’entra con il trasporto. L’Air una delle aziende più efficienti n Regione, siamo intenzionati a costruire intorno all’Air un polo di collegamento per tutte le aree interne della Campania. Siamo poi intenzionati a completare la Lioni-Grottaminarda…“. De Luca sul De Sanctis Il timore per una democrazia priva di slanci e la cui tenuta è in pericolo. “La democrazia del web si afferma e a me sembra la democrazia del nulla“. L’incipit dell’intervento del governatore Vincenzo De Luca è segnato dall’attualità. “De Sanctis invece è stato in carcere per le sue idee. È uno che aveva un profondo senso della famiglia. Viveva altrove, ma l’elemento di spaesamento gli restò attaccato addosso per tutta la vita. Però assieme alla predisposizione a respirare il mondo, ad aprirsi e a innovare“. Segue un’analisi sulla figura di De Sanctis, definita moderna, sia per il contributo dato alla critica letteraria che per la sua militanza e vita politica attiva. Per la capacità di parlare al presente con disincanto, senza retorica. Le aggregazioni regionali dei gruppi di potere e la clientela politica per De Sanctis furono i due mali dell’epoca post unitaria. “Io considero il trasformismo causa della riduzione della moralità in politica che determina poca trasparenza e disaffezione– aggiunge De Luca -.Al Sud si è aggiunto ad altri problemi. Solo che oggi l’anima presente nei patrioti non esiste più. Sbiaditi i valori della Resistenza, a fine Ottocento, come in questo inizio di millennio, dove il progetto Europa viene messo in dubbio.Lo studio di De Sanctis, è la conclusione, ci faccia ritrovare lo spirito dell’Unità e il senso profondo della nostra patria. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago