Bonavitacola sabato, De Mita domenica. Andretta nel fine settimana si è trasformata nell’ombelico del mondo “Alta Irpinia”, quello interessato e impegnato nella discussione sul Progetto Pilota. Non sono cadute a vuoto infatti le parole del vice governatore pronunciate sabato nell’ex Macello nel corso di un convegno. “Le norme in materia ambientale – aveva detto Fulvio Bonavitacola a proposito di eolico selvaggio e tutela del territorio – sono norme di competenza dello Stato, l’ente regionale non può sovrapporsi ad una normativa statale. Visto che ci sfidano, raccoglieremo la provocazione di Barca senza alcun imbarazzo: noi la moratoria la facciamo, ma chiediamo la garanzia che non venga impugnata”. La risposta di Ciriaco De Mita è stata netta, 24 ore più tardi nella stessa sala. “Il PD è un partito che non pensa. Ad esempio, trovo assurdo che ieri qui il vice presidente della Regione abbia attaccato altri, demandando a loro la soluzione di problemi che sono di stretta competenza regionale e per i quali sarebbe lui a dover dare risposte”. E ancora: “Qui sembra che si stia parlando di una cosa che ancora non si conosce bene. Io non difendo Barca, sia chiaro. Ma per questa tutela eccessiva dell’ambiente che non si sa come si fa, rischiamo di perdere un’occasione”.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…