Giovedì sera di comizi a Nusco nella frazione Ponteromito, terra di confine con i paesi di Montemarano, Cassano Irpino e Castelfranci. Nell’anfiteatro realizzato nei pressi dell’ex scuola, parla prima la lista “L’Italia è popolare”, candidato sindacoCiriaco De Mita. “Ho letto che chi guida l’altra lista mi sfida. Ma mi chiedo dove e come, e soprattutto chi è questo candidato? È un classico gioco per ragazzi che non avendo idee, inventano immagini– attacca subito il primo cittadino uscente -.L’altra lista è un insieme di persone messe insieme per fare numero. Non so l’altro candidato che pensiero ha, che spessore ha. Qui invece ci sta la voglia dei giovani e la complessità degli anziani“. Venendo alle azioni amministrative, De Mita annuncia: “I progetti in sospeso per questa frazione sono stati approvati, ho avuto conferma telefonica questa mattina. Ma ho la sensazione che un pezzo di persone gioca sulla cattiveria del passato. Non bastano solo i servizi poi, serve un’organizzazione della vita. Noi stiamo lavorando anche al Progetto pilota. L’azienda forestale prevista al suo interno occuperà gran parte del territorio di Nusco, da Tavernassa al Montagnone, c’è una potenzialità di trasformazione del paese notevole“. L’ex presidente del Consiglio sceglie di far intervenire il candidato locale,Ermanno Cieri, che dichiara: “Noi siamo per il rinnovamento della politica nei modi di farla. Qui a Ponteromito non disperdete il voto, rischiando di non dare rappresentanza alla frazione in Consiglio comunale“. A seguire parlano tutti i giovani. La più piccola,Jolanda Laucelladice: “Sono infermiera, ma non con il posto fisso. Lavoro a chiamata, con le cooperative. Ma torno a casa, a Nusco, e questo mi rende felice“.Tiziana Rullo, un’altra delle donne in lista, sottolinea invece: “In questi giorni abbiamo tirato fuori tante idee, ma perché abbiamo alle spalle chi ha fatto la storia e ci dà la possibilità di guardare al futuro con fiducia“. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…