Categories: Top News

De Mita e la politica: ‘Serve ancora il dialogo’

Nove edizioni per la Scuola di Alti Studi politici del Suor Orsola Benincasa, la quinta a Nusco. E si aperto oggi l’appuntamento del 2019. Un anno importante, si vota per l’Europa e si vota pure sul colle altirpino. Con il sindaco di Nusco c’è Sabino Cassese, primo relatore del corso di studi. Ma come di consuetol’introduzione è affidata a De Mita. “Gli eventi di oggi non hanno nelle parole una spiegazione dell’evento. Il dibattito politico prima era dialogo, non affermazione. Per giunta oggi assistiamo ad affermazioni brevi. Qualcuno le fa. Riflettendo parallelamente agli eventi che si susseguono, ora noto che la necessità del pensiero non c’è. È uno scontro. Ma senza pensiero non si agisce. Pensiero e azione sono concatenati“. Bypassa i microfoni e continua sui temi nazionali. “Non capisco i sovranismi, di sicuro è una deriva che andrebbe corretta e questo non sta succedendo. Nel momento in cui Europa vive processo un oggettivo di integrazione, anziché vedere dove è il limite si ingigantisce la questione. Io spero in un dialogo, fermo restando che a volte quando c’è una difficoltà capiscono più quelli che intuiscono che quelli che fanno analisi”. Chi si aspettava una lettura degli eventi locali resta spiazzato. Il ragionamento dell’ex premier parte come al solito da molto lontano. Dalla crescita del dopoguerra. Da “quella fase in cui tutti osservavano con stupore i passi che faceva l’Italia“. Fino ad oggi “con un uomo di governo che fa osservazioni brevi. La politica– chiude prima di dare la parola al giudice emerito della Corte Costituzionale –è pensiero dialogante“. A margine, Cassese parla anche del regionalismo differenziato: “In generale io ho solo osservazioni, non debbo esprimere un orientamento politico. La questione delle autonomie non si può risolvere con singoli accordi tra governo e singole regioni. Riguarda tutto il paese e deve riguardare tutte le regioni, quindi servirebbero delle pre-intese con tutti. Non come sta facendo il Governo ora“. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago