Categories: Politica

De Mita, gli ospedali, il turismo: incognita futuro

Sono successe un po’ di cose ieri, stanno succedendo cose e fino alle amministrative della prossima primavera, passando per il clou delle politiche, potrebbero accaderne molte altre sul piano politico. Non sappiamo se stia davvero iniziando la parabola discendente di Ciriaco De Mita, con tutto quello che potrebbe portare. Certo, alla vigilia delle elezioni l’indagine aperta suAias e Noi con Loro, che vede coinvolta la moglie del leader di Nusco, non è esattamente ciò che serviva all’ex presidente del Consiglio attualmente alla guida dell’area pilota altirpina. Soprattutto quando si fanno sempre più insistenti le voci di un ingresso del nipote Giuseppe nella competizione con benedizione Pd. Può benissimo darsi che magistrati e uomini della Guardia di Finanza non trovino riscontri per Lady De Mita e per gli altri nomi. Che tutto si risolverà. Però con questa inchiesta – a prescindere dagli esiti – quel mondo di centro, quel mondo di mezzo, ha in qualche modo perso l’aura di solidità che lo caratterizzava. Lo dicono i fatti: mai negli ultimi anni accuse così pesanti nei confronti di persone o strutture vicine al leader. Lui, Ciriaco De Mita, non è sembrato scalfito a Flumeri, in un incontro col vescovo Melillo. A margine ha parlato del progetto pilota altirpino. Ha detto che i primi fondi, quelli più consistenti, arriveranno per l’ospedale Criscuoli. Tre milioni e qualcosa, poca roba diciamo. E lui ha aggiunto: “Lo ha deciso l’assemblea dei sindaci, poi si può anche cambiare. Ma la coperta è corta…”. Nella stessa giornata si tenta di riaprire una vertenza, pure giusta se fosse stata riaperta un paio d’anni fa. Ma che a questo punto contribuisce a generare altra confusione. Che dire infatti del sindaco Udc di Bisaccia, Marcello Arminio, che chiede un pronto soccorso nella struttura polifunzionale per la salute pur ribadendo il vero al telefono di Canale58, ossia che Bisaccia non è più un ospedale? Non è questo un modo per rendere ancora più difficile la vita del Criscuoli, che intanto con le sue difficoltà e l’assenza di prospettive rilevanti è pur sempre un ospedale? Sempre De Mita ha replicato all’ex sindaco di Lioni, Rodolfo Salzarulo, reduce dalla conferenza stampa della mattinata. “Ha un’idea della democrazia molto familiare. Lui pensa che il suo pensiero, non sempre chiaro o legato a comportamenti virtuosi, sia la democrazia“.Salzarulo che si è concentrato a lungo su Lioni, ma mettendo nel mirino quell’entità un po’ Ciriaco e un po’ Rosetta, Cirietta. Proprio in un giorno difficile per il primo, o almeno così sembrava. E nel frattempo regna altro caos, anzi si diffonde. Tra i comuni e sul piano generale. Solo per parlare di ieri, sul Laceno continua il braccio di ferro sulle seggiovie con i gestori che hanno definito illegittimo il provvedimento di sgombero del Comune. Altro che situazione chiara! E mentre il sindaco esulta perché la Prefettura avrebbe interrotto l’iter per i migranti, oggi consiglio comunale. Un mercoledì movimentato, ne seguiranno altri probabilmente. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago