Categories: Politica

De Mita: ‘Inaccettabile il giudizio di Renzi su ricostruzione in Irpinia’

«Ho ascoltato il giudizio di Renzi, reso nel corso di un’intervista all’emittente radiofonica Rtl 102.5, sulla ricostruzione in Irpinia secondo cui ci sarebbe stato “uno scandalo squallido e vergognoso”, giudizio che desta una dura irritazione che trova origine non tanto nella non insolita approssimazione renziana, quanto nel fatto che questa è l’ultima di una serie di dichiarazioni fatte a caso negli ultimi giorni, anche dai mezzi di informazione, e che hanno finito di storicizzare i luoghi comuni piuttosto che prendere atto della verità dei fatti». Lo dichiara il deputatoGiuseppe De Mita(Udc). «Infatti – continua De Mita – ci si è lanciati in improvvidi paragoni tra il terremoto dell’Italia Centrale del 24 agosto scorso e quello dell’Irpinia senza alcuna considerazione sulle differenze oggettive di entità ed estensione e sulle specifiche condizioni storiche. A rischio di apparire cinico, paragonare un terremoto che ha riguardato tre Comuni con un terremoto che ha riguardato quasi un’intera provincia, che ha coinvolto centinaia di Comuni e che ha investito due Regioni non aiuta né a capire l’una vicenda né ad evitare possibili errori per l’altra». «Se si volesse realmente comprendere quello che è accaduto in Irpinia – aggiunge il deputato –  per sintesi basterebbe ancorarsi ad un solo numero accertato dai fatti storici: in trent’anni lo Stato per la ricostruzione del terremoto del 1980 ha speso 75mila miliardi di lire, di questi in Irpinia è stata spesa la quindicesima parte: 5mila miliardi, sia per la ricostruzione che per il processo di industrializzazione in otto aree industriali. A distanza di oltre 35 anni, il risultato è di una provincia capace di esercitare, per la qualità del territorio e della ricostruzione, su chi viene ad osservarla con occhi sgombri da pregiudizi, una grande suggestione paesaggistica e culturale. E il giudizio sull’industrializzazione, nel pieno della crisi economica internazionale, potrebbe essere mutuato dalle parole rese proprio da Renzi l’anno scorso quando è venuto in Irpinia a visitare la Ema, oggi 100%, Rolls Royce e azienda leader a livello internazionale, nata proprio con la legge che ha finanziato la ricostruzione post sisma, dicendo che quello è uno dei modelli di come si faccia industria non in Irpinia, ma in Italia». «Se qualcuno – conclude Giuseppe De Mjta – avesse davvero voglia di ricercare responsabilità politiche su quella vicenda, al di là degli episodi giudiziari che non hanno portato ad alcun risultato, se non rovinare al vita ad alcune persone, questa indagine la si dovrebbe rivolgere alle ragioni, fortemente contrastate all’epoca dei fatti dalla classe dirigente irpina, che portarono ad una indefinita estensione dell’area di intervento che finii per riguardare quasi due intere Regioni, Campania e Basilicata. Siamo stufi come irpini di essere utilizzati per esprimere giudizi senza fondamento da parte di persone che riempiono con i luoghi comuni un vuoto di conoscenza. Ecco perché chiederò immediatamente l’istituzione di una commissione parlamentare che raccolga tutti i dati disponibili presso i Ministeri e le varie istituzioni pubbliche coinvolte e che stabilisca una volta per tutte la verità dei numeri, dei fatti e, dunque, delle responsabilità».

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago