Categories: Attualità

De Mita rassicura, ma sui beni culturali è confusione…

C’è la solita confusione sotto al cielo delProgetto Pilota Alta Irpinia. Attorno alla sala consiliare del Comune di Nusco le nebbie si addensano e diradano alla velocità della luce, velocità che però non si registra nella risoluzione dei problemi. E così accade che nella stessa riunione, tenutasi oggi pomeriggio, gli animi dei sindaci altirpini vengano prima rasserenati dall’ottimismo del presidente Ciriaco De Mita su zootecnia e azienda forestale, e poi agitati dalle sue considerazioni sullaRete Museale e dei Beni culturali e naturali dell’Alta Irpinia. “Io sabato scorso sarei venuto comunque– ha detto il sindaco di Nusco riferendosi al rinvio dell’assemblea per neve – .E’ tutto sistemato.Per la zootecnia gli atti ci sono. Ci avevano rallentato stesso in Regione, ma adesso abbiamo messo tutto a posto. Sull’azienda forestale la proposta di Lo Bianco (il direttore scientifico di Fondazione Montagne Italia, ndr) è stata superata. Da lunedì dovrebbe essere in piedi l’accordo tra la Regione Campania e la Fondazione, così subito dopo potremo iniziare a parlare di cosa fare anche noi qui”.Documentazioni presentate, quindi, prima della scadenza della terza proroga concessa da Palazzo Santa Lucia. Resta da capire chi sarà il Responsabile unico del procedimento, ma questa non è storia del giorno… “Oggi le condizioni non ci consentono di andare veloci, ma dobbiamo procedere a passo lento e capire bene cosa facciamo”, ha concluso il presidente. Cosìla vicesindaco di Lioni, Domenica Gallo, ha voluto subito chiarire che“Lioni ha circa il 30% di superficie montuosa. Ben venga un organismo, come l’azienda forestale, che coordini tutte le azioni da fare sulla montagna. Ma questo vale per tutti i Comuni, una strategia del genere ha forza ed efficacia solo se tutti i paesi ne fanno parte”. Nebbie che si diradano, nebbie che si addensano, dicevamo. De Mita ha pungolato i sindaci:“Sulla rete dei musei abbiamo solo due progetti presentati: Conza della Campania e Bagnoli Irpino con il Laceno”.Ma Generoso Cresta ha precisato: “Presidente, anche Castelfranci ha consegnato a lei un progetto”.E per la verità già in un riunione dello scorso luglio si era detto che pure Sant’Angelo dei Lombardi con il Goleto avesse risposto presente. Ci chiediamo quindi che fine abbiano fatto i progetti di Castelfranci e dell’Abbazia. Si era detto pure che Rocca San Felice avesse in mente di intervenire sulla Mefite e Bisaccia sul sito archeologico della necropoli e il Museo archeologico. E infatti il vicesindaco bisaccese, Franchino Tartaglia, ha ammesso:“L’Autorità di bacino impiega 4 mesi per dare un’autorizzazione. Forse sarebbe il caso di indire unaConferenza dei servizi nell’ambito del Progetto pilota nella quale discutere di tutti progetti”.Proposta accolta con timidezza però dal resto del tavolo. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago