Categories: Attualità

‘De Sanctis fu ministro dell’Istruzione, se penso ad oggi mi viene l’angoscia’

“Pensare che abbiamo avuto un ministro della Pubblica Istruzione che si chiamava Francesco de Sanctis e pensare a oggi è qualcosa che ci getta nella angoscia, diciamo la verità”. Non è l’unico passaggio critico diVincenzo De Lucanei confronti del Governo da Morra De Sanctis. Anche alla domanda sul Sud, l’Irpinia, le aree interne, il governatore risponde in sintesi: “Il premier Conte è del Sud? Sì ma un governo parla con gli atti“. In pratica “il governo deve ancora dimostrare di poter aiutare il Sud. E la Campania sarà l’unica regione a porre i problemi, a partire dal riparto sulla sanità“. Un lunghissimo passaggio suFrancesco De Sanctis, sia prima che dopo il conferimento della cittadinanza onoraria a Morra per il presidente della Regione. Arrivo in Alta Irpinia, breve visita al Comune e nei luoghi del meridionalista. De Sanctis, De Luca quasi non parla d’altro. Dribbla le domande sul covid e sulle candidature in Irpinia. Nelle sale del castello Biondi i consiglieri regionali uscenti e ricandidati. Rosetta D’Amelio, Maurizio Petracca, Enzo Alaia. L’aspirante candidato Michelangelo Ciarcia. Sindaci vari e imprenditori, come Paolo Scudieri. “Il mezzogiorno d’Italia è rimasto ai margini anche nel processo di unificazione– ha detto ancora De Luca –dai tempi della lotta al brigantaggio si è determinata questa frattura nazionale e da allora è apparso, e questo elemento di sottocultura si è poi trascinato nei decenni, come una palla di piombo ai piedi per lo sviluppo del Paese. In questo momento abbiamo una classe dirigente estremamente debole e incapace di fare una battaglia in Italia per tutelare gli interessi delle comunità meridionali.Noi siamo impegnati a combattere a viso aperto– dice –e qui misureremo tutti, dal presidente del Consiglio alle forze politiche, nessuna esclusa, alla rappresentanza parlamentare”

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago