Inizierà il 18 febbraio il processo controLello De Stefano, presidente dell’Alto Calore servizi, rinviato a giudizio per decisione del Gup del Tribunale di Avellino. Dovrà risponde delle accuse di peculato e truffa per un presunto utilizzo dell’auto blu per fini non istituzionali. Il suo legale alla stampa:“Accuse infondate”. IL COMMENTO DI CARLO SIBILIA (M5S)– “L’attuale Presidente dell’Alto Calore è stato rinviato a giudizio per peculato e truffa. Per una questione etica e morale, prima che giudiziaria, credo sia arrivato il momento di accogliere la mia proposta dicommissariamento funzionale al concordato preventivoper risanare l’Ente che gestisce la nostra risorsa più grande: l’acqua. Sono a disposizione di tutti i sindaci irpini e del Sannio (soci di ACS) per fornire supporto ai fini del successo di questa operazione”. Così Carlo Sibilia, portavoce del Movimento Cinque Stelle, dopo la richiesta di rinvio a giudizio del presidente dell’Alto Calore. Spero – prosegue – che chi all’epoca criticò l’operazione trasparenza che il Movimento 5 Stelle lanciò su Alto Caloreoggisi ricreda. Grazie a Francesca Maio (consigliere comunale di San Giorgio del Sannio del Movimento Cinque Stelle, ndr) per il suo impegno costante sulla vicenda”. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…