Categories: Primo Piano

Debutta a Milano Matù, l’innovativo cioccolato made in Lioni

Dopo quattro anni di ricerche, studi e assaggi,Salvatore Di Sapio e Luigi Saporito, artigiani del bean to bar italiano, presentano per la prima volta al Salon du Chocolat di Milano, dal 9 al 12 febbraio, il cioccolato biologico naturale Matù prodotto nei laboratori di Lionie realizzato grazie all’innovativo metodo matùral. Il nuovo procedimento di lavorazione, messo a punto a partire dall’esperienza come chef crudista maturata da uno dei due chocolate maker irpini, consente di ottenere un cioccolato capace di stuzzicare il palato di quanti ricercano un’alimentazione sana ed equilibrata senza rinunciare al piacere, grazie all’utilizzo originale e sapiente delle tecniche della cucina raw, a un’attenta selezione delle materie prime e all’elevata cura dei dettagli. “Abbiamo eliminato dal processo tutti gli elementi non necessari: zuccheri raffinati, additivi artificiali, leticina di soia, latte animale e tutti i passaggi deleteri, come la potassatura, l’irraggiamento, la tostatura a elevate temperature, la concatura per giorni e giorni”, afferma Salvatore Di Sapio.Alle fave di cacao criollo del Perù e dell’isola di Bali e al Nacional Arriba Fino de Aroma dell’Ecuador sono aggiunti pochissimi ingredienti, tutti naturali e biologici, come lo zucchero da fiori di cocco non raffinato e la lucuma, ricchi di minerali e sostanze preziose per la nostra salute. “Il nostro cioccolato è buono per tutti. Per i gourmet, per i foodist, per chi segue una dieta vegana, crudista, paleo, macrobiotica – dichiara Luigi -. Per chi deve fare i conti con le intolleranze al glutine, lattosio, soia o per i diabetici, essendo il nostro dolcificante, lo zucchero di cocco, a basso valore glicemico”. Matù deriva da matuccio che è a sua volta il vezzeggiativo di Amato, nome molto diffuso in Irpinia: un omaggio alla Amata Terra, ragione sociale della società creata da Di Sapio e Saporito, e un messaggio di speranza da condividere con giovani o meno giovani.C’è del bello e del buono nella nostra terra. Le possibilità si possono creare, lavorando in modo tenace e professionale.Le prime tre preziose e innovative tavolette Matù presenti al Salon du Chocolat di Milano 2017 sono: la GOLDEN MILK, cioccolato bianco vegano aromatizzato alla curcuma e spezie orientali; il CREMOSO realizzato macinando fave di cacao criollo balinese e anacardi; la tavoletta extra fondente 80% mono origine regione ESMERALD, Ecuador. I due chocolate maker irpini credono nel commercio etico e solidale e acquistano da aziende che rispettano il metodo raw: squisito e buono per la salute e l’ambiente. Anche il packaging è ecosostenibile e innovativo, realizzato con materiale biodegradabile e compostabile nell’umido di casa, derivato da cellulosa rinnovabile di alberi di eucalipto, che avvolge le tavolette e ne protegge gli aromi dall’umidità garantendo un’elevata shelf life del prodotto. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago