Categories: Primo Piano

Debutta la app My Lioni: ‘Il Comune in tasca’

“Il Comune in tasca”. Questo lo slogan con cui il comune di Lioni ha presentato la propria app “My Lioni”.Una sfida vinta dopo la promessa fatta ai cittadini durante la campagna elettorale, così come l’assessore Anna D’Amelio ha dichiarato in sala consiliare: “Abbiamo dato prova che la politica non è fatta sempre solo di parole, ma anche di fatti. Dopo mesi di lavoro, abbiamo portato a termine una sfida che ci siamo prefissati da questa estate, ma che oggi vediamo completa e operativa”.L’assessore ha poi illustrato alcune caratteristiche della app: “My Lioni richiede ancora lavoro. Vanno inseriti nuovi dati ma, nonostante sia da poco online, possiamo ritenerci soddisfatti della partecipazione ricevuta finora. Detto questo, siamo solo all’inizio, c’è ancora tanto da fare”. Attualmente My Lioni è stata scaricata da ben seicento utenti circa, una stima più che soddisfacente trattandosi di un comune di poco più di seimila abitanti. Molte le categorie, dalla storia di Lioni alle attività commerciali, insieme ai ristoranti, hotel e bar.Fra le categorie su cui porre l’attenzione, quella dedicata al Piano di Protezione Civile Comunale: “La app era pronta già da tempo –spiega l’assessore D’Amelio – ma abbiamo preferito attendere l’integrazione delle categorie con il PPCC. Come si può vedere accedendo alla categoria, abbiamo segnalato sia i punti di attesa che i punti di raccolta. In questo modo, grazie anche alla geolocalizzazione, ogni cittadino in caso di necessità saprà dove recarsi”. Tra le altre categorie di grande interesse, quella dedicata alla scuola: “Consente un collegamento più immediato tra l’Istituto, i genitori e gli alunni. L’arrivo delle notifiche –ha concluso D’Amelio– permette ai cittadini di conoscere immediatamente le novità legate alla scuola; questo, ovviamente, è previsto per tutte le altre categorie”. A intervenire anche il sindaco di Lioni Yuri Gioino che, oltre ad aver sottolineato l’importanza e la qualità dell’app, ha ricordato un’altra categoria molto importante, l’area segnalazioni: “I cittadini potranno interagire direttamente con l’amministrazione comunale. Avranno modo con My Lioni –ha aggiunto– di segnalarci problematiche, difficoltà, disservizie anomalie. Ci impegneremo ad adattare l’app per offrire anche il servizio mensa, risparmiando così ai cittadini di dover venire fino ai nostri sportelli per il ritiro dei ticket. My Lioni, del resto, è nata proprio per facilitare la vita ai lionesi e, grazie soprattutto alle segnalazioni, ad avvicinarli all’amministrazione e rendere a noi più facile il compito di conoscere approfonditamente tutte le problematiche del paese”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

9 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

12 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

15 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

17 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

21 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago