Categories: Politica

Del Basso De Caro a Nusco: ‘Non subiremo più’

La premessa del sottosegretario a Nusco: “Non rispondo alle ripetute offese, ho le spalle larghe“. E in effetti Umberto Del Basso De Caro non entra direttamente nelle polemiche con Ciriaco De Mita legate a Pd, Progetto Pilota e Gal. Ci entrerà parzialmente sul referendum, ma lo sfizio di parlare contro in quel di Nusco se lo toglie: “Guardiamo a un progetto politico e partitico che abbia autorevolezza e orgoglio. Un’appartenenza che non indossa la livrea del cameriere, protagonisti nell’autonomia e nella libertà. Con pari dignità per tutti ed uguaglianza. In democrazia– qui il primo affondo contro il leader di Nusco –contano idee e numeri. Io provengo da una esperienza nobilissima (quella socialista, ndr) e noi abbiamo sempre rispettato i numeri quando ad Avellino e Benevento abbiamo subìto per 40 anni.Ma la federazione socialista Irpina era forte ed era ancora più forte in alta Irpinia. Una proposta che andava nel segno della lotta contro un sistema di potere. Questo eravamo e questo siamo. Figuriamoci se vogliamo subire oggi da chi ha pochissimi nuneri. Ci sottrarremo a questo, iniziando dal congresso Pd“. L’esponente del Governo è a Nusco, sala consiliare. Insieme al fronte del sì al referendum. Ed è insieme a una platea che adesso si contrappone all’Udc e al patto con Rosetta D’Amelio, come accennano anche i rappresentanti nuscani del partito. C’è il gruppo dei socialisti diMontellacon Giuliana Delli Gatti e altri, ci sono i renziani della prima ora daCaposelee altri Comuni, vedi Armando Sturchio. Molti daConza: Vito Farese e Michele Carluccio. Al tavolo Chiara Maffei e Rosanna Repole, sindaco diSant’Angelo dei Lombardi. Per Sant’Angelo anche l’assessore Gargano, il coordinatore dem Cetta e il capogruppo Pagnotta. Sempre con De Caro c’è Beniamino Palmieri, sindaco diMontemarano. Mondi anche diversi ma uniti nel segno del sì e nel braccio di ferro contro “Cirietta”. E ancora il presidente dell’Alto Calore, Lello De Stefano, l’assessore all’Ambiente al Comune diAvellino, Augusto Penna. Poi Mario Pagliaro, il consigliere comunale di Avellino Mario Cucciniello e il presidente del Consiglio comunale avellinese Livio Petitto. Da Lioni il coordinatore del Gal Cilsi Mario Salzarulo. Sullo sfondo le manovre per la composizione della lista dei democratici alle Provinciali: tra domenica e lunedì bisognerà chiudere. Umberto Del Basso De Carocontinua sulle ragioni della riforma. Non la migliore neanche secondo lui. “Avrei abolito totalmente il Senato”. Ma a suo parere incisiva ed efficace quando entra nella vita quotidiana: “Penso alle infrastrutture, alla Lioni-Grottaminarda o al tema dell’energia. E mi chiedo cosa c’entri la Regione se i soldi li mette lo Stato. La riforma metterà a posto le doppie competenze“. Attacca “l’ipocrisia” di certi costituzionalisti: “In troppi punti la Costituzione non viene applicata, penso al diritto di sciopero“. E sulla riforma rimarca: “Ma vorrei sapere dov’erano i soloni del no come Pomicino e come il sindaco che oggi ci ospita quando la si scriveva”.E un avvertimento a pezzi di Pd e alleati: “Il referendum segna un solco profondo. Una linea netta che vale anche in Campania. Magari qualcuno vota no e poi alle politiche andrà a fare una passeggiata nel centrodestra. O altri che vogliono vedere dopo dove si troveranno con i piedi. Lo facciano prima e non dopo perché non funziona così. E per me– chiude –di sicuro non funzionerà così“.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

9 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

12 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

15 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

17 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

21 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago