Categories: Politica

Di Maio lascia il M5s: Maraia lo segue, Sibilia no

La scelta era nell’aria già da qualche settimana ed è stata formalizzata ieri al termine di una lunga giornata parlamentare. Il ministro degli EsteriLuigi Di Maio, tra i leader storici del Movimento Cinquestelle, ha lasciato il partito fondato da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio per dare vita a un nuovo gruppo parlamentare,Insieme per il futuro.“Lasciamo il Movimento 5 Stelle che da domani non sarà più la prima forza politica del Parlamento”, ha dichiarato il napoletano. Con lui 62 tra deputati e senatori. Tra gli irpini, il primo ad annunciare il passaggio al nuovo soggetto politico è statoil parlamentare di Ariano Irpino Generoso Maraia.“Ho partecipato alla conferenza stampa del ministroLuigi Di Maio. La parola cardine di tutto l’intervento è verità: verità contrapposta alle ambiguità e agli attacchi di queste ultime settimane. Non ci sarà spazio per l’odio, il populismo, i sovranisti e gli estremismi. Da oggi ci mettiamo in cammino, e il nuovo soggetto politico inizierà il proprio cammino con i sindaci e gli amministratori locali, che sono le braccia e il volto dell’Italia. Dovrà essere un’onda con al centro le esigenze territoriali. “Insieme per il futuro” : ripartiamo dai sindaci per raccontare la verità agli italiani”,il suo commento social. Resteranno invece con il M5s, e quindi con Giuseppe Conte, due dei pentastellati eletti in Irpinia:Carlo Sibilia e Michele Gubitosa. Da chiarire invece la posizione di Maria Pallini, anche se quest’ultima dovrebbe seguire Di Maio. Con l’ex presidente del Consiglio resterebbe pure il consigliere regionale Vincenzo Ciampi.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

59 minuti ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

3 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

7 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

19 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

21 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

22 ore ago