Categories: Attualità

Diabete, obesità e altro: la Pediatra del Moscati incontra le scuole

Far conoscere per saper riconoscere e intervenire tempestivamente. I pediatri dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino in aula nelle vesti di docenti per formare alunni, insegnanti e genitori su patologie sempre più diffuse tra i giovani e spesso sottovalutate. Diabete, obesità e disturbi alimentari saranno gli argomenti al centro degli incontri formativi in programma venerdì prossimo,12 maggio, presso l’Istituto comprensivo “A.F. Galiani” di Montoro (Av) e il29 maggiopresso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Alfredo Amatucci” di Avellino. «L’obiettivo è intensificare l’azione di sensibilizzazione sul territorio su tematiche di forte impatto sociale –spiega la responsabile dell’Unità operativa di Pediatria dell’Azienda Moscati promotrice dell’iniziativa,Giovanna Roberta Vega–. Nel nostro reparto è attivo un ambulatorio dedicato al diabete, all’obesità e ai disturbi dell’alimentazione e i dati che abbiamo raccolto sono molto allarmanti: da un lato, emerge la scarsa conoscenza e la difficoltà, da parte delle famiglie, ad avere una visione a lungo termine di patologie che, se sottovalutate, possono compromettere profondamente il benessere psico-fisico dei bambini e degli adolescenti; dall’altro, si evidenzia l’esigenza di dare continuità e supporto al percorso dei pazienti presi in carico, attraverso incontri periodici, al fine di favorire un cambiamento nello stile di vita del paziente e dell’intera famiglia. Se si considera che, per esempio, circa il 50% degli adolescenti obesi rischia di esserlo anche da adulto e che l’obesità è uno dei principali fattori di rischio di malattie croniche e invalidanti, allora si comprende l’importanza della consapevolezza e della prevenzione». Entrare nelle scuole, dunque, per diffondere la cultura della corretta alimentazione, attraverso incontri educazionali, distribuzione di materiale informativo e verifica dell’apprendimento con la somministrazione di questionari sulle abitudini alimentari e sullo stile di vita. Le mattinate formative nell’Istituto comprensivo di Montoro e all’Amatucci di Avellino, inserite nell’ambito di un progetto avviato al Moscati nel 2018, sono state organizzate grazie alla collaborazione e alla disponibilità delle dirigenti delle due scuole, rispettivamenteDomenica CirasuoloeAntonella Di Donno, e saranno rivolte a gruppi di 100-150 alunni alla volta, i quali assisteranno alla proiezione di diapositive di facile fruibilità, illustrate, spiegate e commentate dalla pediatra del MoscatiNicoletta Cresta, che potrà avvalersi del contributo della nutrizionistaFrancesca Finellie della data managerRoberta Rodamonti.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago