Da ieri mattina è attiva presso ilpolo ospedaliero Criscuolidi Sant’Angelo dei Lombardi la nuovaMoc(Mineralometria Ossea Computerizzata), tecnologicamente avanzata, dotata di ben 256 detettori, che consente la più alta risoluzione tra le apparecchiature analoghe presenti sul mercato. E’ un apparecchio che arriva finalmente in Alta Irpinia (ne era dotato l’ospedale di Ariano), fondamentale nella diagnosi e nella prevenzione dell’osteoporosi e molto richiesto dagli over 50. “La nuova apparecchiatura consentirà, grazie all’estrema sensibilità, di effettuare un esame altamente performante e non invasivo, andando ad arricchire l’offerta sanitaria all’interno dell’ospedale di Sant’Angelo dei Lombardi”, scrivel’Asl Avellinoin una nota. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…