Categories: Attualità

Diamoci una scossa, seconda giornata di prevenzione con gli Architetti ad Avellino

Dopo il successo di presenze della prima Giornata Nazionale di Prevenzione sismica, sul territorio italiano con oltre 500 piazze presenti all’appello e 500mila cittadini informati, si fa il bis. Domenica (domani) 20 ottobre alle ore 10 in Piazza Libertà “Diamoci una scossa”, darà il via alla giornata di promozione alla cultura della sicurezza sismica e migliorare le condizioni di sicurezza del Patrimonio del nostro territorio. La Giornata è promossa dalla Fondazione Inarcassa, il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori e Paesaggisti e Conservatori, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, il Supporto scientifico del Consiglio Superiore ai Lavori Pubblici, Dipartimento della Protezione Civile e della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e della a rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria e ENEA. Una prevenzione attiva quella che attraverso Diamoci una Scossa, l’Ordine degli Architetti della Provincia di Avellino, vuole promuovere insieme agli altri Ordini Professionali e alla Protezione Civile diretta dalla dott.ssaClaudia Campobasso, attraverso un punto informativo che sarà installato nella Piazza del Capoluogo per divulgare cultura della sicurezza e materiale informativo. “Ci si spaventa sempre di fronte alla burocrazia che riguarda la prevenzione e la messa in sicurezza di abitazioni private e condomini, trascurandone l’importanza e la finalità che è al di sopra di ogni ostacolo– diceMimmo Peteccapresidente dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Avellino –noi scendiamo in Piazza per essere a disposizione dei cittadini per far capire l’importanza della prevenzione, divulgando cultura e semplificando quella che spesso, è l’articolata burocrazia illustrandola e spiegandone i passaggi per poter fare nella pratica”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago