E’ durata pochissimo l’ordinanza regionale che prolungava il divieto di asporto per attività come bar e ristoranti. Ne arriverà una nuova dopo il confronto tra il governatoreVincenzo De Lucae i rappresentanti delle Camere di Commercio della regione. Via libera all’asporto da lunedì 4 maggio e a quanto pare di capire sarebbero consentite anche le passeggiate senza limitazioni di orario. Per quanto riguarda i runner, si potrà correre ma solo nelle prime ore del giorno. Il comunicato Come comunicato nell’ultima ordinanza, si è svolto questa mattina l’incontro di merito con la task force e i rappresentanti delle Camere di Commercio della Campania – presenti Ciro Fiola (Napoli), Andrea Prete (Salerno), Tommaso de Simone (Caserta), Oreste La Stella (Avellino), Antonio Campese (Benevento) – per affrontare la questione della vendita con asporto. Si è decisa la riapertura all’attività dell’asporto sulla base di queste norme:1) Il servizio viene svolto sulla base di prenotazioni telefoniche o online;2) il banco vendita sarà posto all’ingresso dell’esercizio commerciale;3) i gestori sono responsabili del distanziamento sociale e anche di quello di eventuali riders per il delivery;4) è assolutamente obbligatorio l’uso da parte del personale di mascherine e guanti;5) il mancato rispetto delle norme comporterà la chiusura per una settimana del locale. È un atto di fiducia sul senso di responsabilità di tutti. Rimane l’obbligo per ognuno di contribuire alla non diffusione dell’epidemia. Si farà alla fine della prossima settimana una verifica. Eventuali comportamenti errati porterebbero alla revoca di queste decisioni. –Si è deciso inoltre, anche in conseguenza delle decisioni di questa mattina, di eliminare le fasce orarie in cui era consentita l’uscita dei cittadini.Rimane in vigore la fascia oraria tra le 6 e le 8,30 del mattino che viene riservata a quanti intendono svolgere attività sportiva anche con corsa veloce e senza mascherina (jogging), rispettando comunque il distanziamento sociale. – Si ribadisce per quanto riguarda la nautica, che sono consentite le attività di manutenzione e rimessaggio e anche la consegna delle imbarcazioni. – Per quanto riguarda il Napoli Calcio, è stato già trasmesso al Governo il parere favorevole della Regione allo svolgimento degli allenamenti purché vengano garantite pienamente tutte l’esigenza di tutela sanitaria. Per correttezza di rapporti la Regione ha inteso inviare preventivamente al Governo questa valutazione, sollecitando ad horas la condivisione, per poter consentire la ripresa dell’attività già da lunedì. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…