L’Alta Irpinia si conferma terra di raccolta differenziata, ma non dappertutto. I dati certificati dall’Osservatorio regionale per i rifiuti e pubblicati ieri sul Burc raccontano una situazione molto variegata. L’Irpinia brilla in Campania per la raccolta differenziata con il 63,66% (percentuale complessiva). Nei 25 paesi e paesini altirpini però diversi restanosotto la soglia del 50%.E’ il caso di: Conza della Campania con il 48,77%, Lacedonia 41,07%, Guardia Lombardi 40,32%, Sant’Angelo dei Lombardi 39,72%, Rocca San Felice 38,98%, Morra De Sanctis 33,68%. Fanno molto bene invece: Sant’Andrea di Conza 80,55%, Bisaccia 78,45%, Cassano Irpino 72,37%,Lioni 73,54%,Montella 71,68%, Monteverde 70,12%. Il record provinciale di differenziata spetta al Comune di Domicella, che supera il 94%. Seguono Sperone 92,54%, Marzano di Noia 88,97%, Taurano 88,75% e Baiano 82,44%. Tutti nella stessa area del Mandamento. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…