Categories: Politica

Discorso ai 300 sindaci, indagato De Luca

Non è passato inosservato, ai magistrati, l’invito ai sindaci da parte del governatore Vincenzo De Luca in quel dell’hotel Ramada prima del referendum. Un invito a muoversi per il sì con forza. “Non facendo i fessi o a mandando i fax con i numeri dei voti per il sì. O facendo porta a porta”. E’ il famoso discorso delle fritture di pesce, delle cene da offrire. Parole che secondo il governatore sarebbero state pronunciate a mò di battuta. Ma il discorso è finito sotto la lente d’ingrandimento della Procura di Napoli, che ipotizza per De Luca l’istigazione al voto di scambio. Un fascicolo era già stato aperto ma senza ipotesi di reato. In questi giorni e in queste ore sono diversi i soggetti ascoltati dagli inquirenti.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago