Come cambia la comunicazione al tempo dei social media?Ne parla Francesco Nicodemo nel suo libro, “Disinformazia”, entrando nell’arena delle bufale e dei linguaggi d’odio; navigando tra fact-checking, storytelling e story-case per raccontare cosa è accaduto alla comunicazione politica negli ultimi anni. Fake-news, post verità e troll sono gli ordigni da disinnescare. Una preziosa analisi sul mondo della comunicazione, per orientarsi nella giungla dei dati, tra verità e bufale, tra sovraccarico informativo e attacchi alla democrazia.L’evento, organizzato da FutureDem, si terrà venerdì 21 luglio ore 18.30 presso il Circolo della Stampa di Avellino. Con l’autore ne parleranno: Prof. Michele Affinito, Martina Gonnella, Vittorio Ciarcia, Luigi Petruzzo, Federica Caprio, Berardino Zoina e altri. Modera l’incontro Generoso Picone, giornalista e capo redattore de “Il Mattino” di Avellino. Presente anche l’onorevole demValentina Paris. (foto Pd Modena)
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…