Categories: Economia

Distretto turistico del Partenio, si parte

Appuntamento per lunedì 19 febbraio alle ore 16.30 presso il Palazzo Abbaziale del Loreto per la presentazione del Distretto Turistico del Partenio. Alla presenza dell’Assessore Regionale al Turismo, Avv.Corrado Matera, il prestigioso salone degli Arazzi ospiterà la presentazione. A fare da padrone di casa, insieme all’Abate di Montevergine Don Luca Riccardo Guariglia, ci sarà il presidente del Distretto, Pasquale Giuditta. “Il Distretto Turistico è un nuovo modello organizzativo riguardante l’offerta dell’area geografica nel settore del turismo. – ha spiegato il Presidente del Distretto dott.Pasquale Giuditta–Viene definito attraverso l’aggregazione di territori dotati di potenziali attrazioni turistiche espresse in modo omogenee e complementari e i Comuni che hanno aderito hanno un patrimonio storico. Culturale di grande pregio. Il Distretto Turistico opera per il rilancio e la riqualificazione dell’offerta turistica del nostro territorio che vanta la presenza di attività produttive ed aziende di qualità come i torroni, i salumi, le castagne, i liquori, i funghi…. Il Distretto– conclude Giuditta –intervenendo e favorendo agevolazioni amministrative, fiscali e finanziare per uno sviluppo sostenibile e per la valorizzazione dell’area geografica nel quale si trova il distretto”. Ad aprire i lavori sarà proprio il primo cittadino di Summonte che presenterà il Distretto e le sue finalità. Saranno presenti, oltre al Presidente Giuditta, anche tutti i componenti del Direttivo e dell’Assemblea del neonato Distretto: il dott. Carlo De Vito, il Sindaco di Ospedaletto Antonio Saggese, il prof. Francesco Coppola il dott. Felice Russillo, il geom. Tiziano Sellitto, il Sindaco di Sant’Angelo a Scala Carmine De Fazio, il dott. Carlo Preziosi, la dottoressa Fabrizia Barbarisi, il dott. Giuseppe Nardi, il professore Paolo Mascilli Migliorini, il medico Vincenzo Biancardi, il dott. Palerio Albate, Assunta Airola, il sindaco di Grottolella dott.ssa Enza Bergamasco, la prof.ssa Stefania Di Nardo, il dott. Antonio Barletta, il giornalista Annibale Discepolo, Domenico Festa, Lino Guerriero, Carmine Petrosino, Giancarlo Maccario, Renato Maffei, il Sindaco di Capriglia Nunziante Picariello, il Sindaco di San Martino Valle Caudina Pasquale Pisano, Giuseppe Principe, Modestino Prisco, Vito Rago, il Sindaco di Pietrastornina Amato Rizzo, il dott. Paolo Romano, la dott.ssa Alessia Savelli e la professoressa Lucia Sbrescia.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago