Categories: Spettacoli e cultura

Don Ciotti e gli studenti, il fondatore di Libera al Mancini di Avellino

Giovani, scuola e legalità: don Luigi Ciotti ritorna in Irpinia, questa volta per incontrare gli studenti del Liceo Scientifico “Pasquale Stanislao Mancini” di Avellino. Giovedì 28 settembre il fondatore dell’Associazione“Libera”sarà presso lo storico istituto scolastico del capoluogo per partecipare a un convegno dal titolo “La scuola del bene comune: impegno e legalità”, un’iniziativa inserita in un importante progetto formativo denominato “Tracce di legalità”, che si svilupperà nel corso dell’intero anno scolastico con laboratori, incontri, seminari e varie attività didattiche. La manifestazione si svolgerà nella palestra della scuola, sita in via De Conciliis, a partire dalle ore 9.30. I lavori saranno introdotti dal dirigente scolastico del Liceo Mancini, la professoressa Nicolina Silvana Agnes, che ha fortemente sostenuto il progetto. Attesa anche la presenza delle maggiori autorità provinciali, come il prefetto di Avellino, la dottoressa Maria Tirone, il procuratore della Repubblica del capoluogo irpino, il dottor Rosario Cantelmo, e la dottoressa Gemma Iermano, alta dirigente della Camera di Commercio di Avellino. Don Ciotti ha fondato “Libera” nel 1995, con l’obiettivo di promuovere la cultura della legalità e di sostenere le azioni legate alla lotta contro le mafie. L’associazione, inoltre, gestisce anche beni e terre sottratte al controllo della criminalità organizzata, ed è presente con questo tipo di attività anche sul territorio irpino. All’incontro con don Ciotti parteciperanno gli alunni delle classi IIIALM, IIIASA, IIIB, IIIC, IVASA, IVB, IVC, IVE, IVH e IVG, che saranno accompagnati dalle docenti dello “Staff Legalità”. I giovani studenti irpini, quindi, avranno la possibilità di confrontarsi con uno dei paladini della legalità in Italia, un infaticabile sacerdote che da circa cinquant’anni si impegna strenuamente, coinvolgendo soprattutto i ragazzi, per sostenere e diffondere il concetto di bene comune e la cultura della giustizia sociale.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sai quando riesci a trovare le 4 differenze? Mai, perchè non sei abbastanza intelligente | TEST VISIVO per geni assoluti

Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…

2 ore ago

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

14 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

17 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

20 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

22 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

1 giorno ago