“Presso il Polo Specialistico Riabilitativo della Fondazione Don Gnocchi in seguito alla rilevazione di casi di positività, grazie al monitoraggio continuo, sono stati sottoposti a screening mediante tampone naso-faringeo tutti i pazienti e gli operatori della struttura. Tali controlli sono stati estesi ben oltre quanto previsto dai protocolli delle Autorità sanitarie, al fine di individuare tempestivamente eventuali casi asintomatici.Attualmente la struttura ospita 24 pazienti positivi al Covid-19″.Lo rende noto la Fondazione Don Gnocchi. “Come comunicato anche alle famiglie, tutti sono asintomatici o manifestano sintomi molto lievi; sono in isolamento e ricevono dagli operatori l’assistenza necessaria.Sono state individuate anche 16 positività in operatori, che sono attualmente sottoposti a quarantena presso il domicilio. Anche fra gli operatori i casi di positività sono asintomatici o paucisintomatici”,conclude la nota. Rispetto allo scorso 3 novembre, sono quindi21 i nuovi positivi per un totale di 40 casi all’interno della struttura di Sant’Angelo dei Lombardi tra degenti e personale.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…