Categories: Attualità

Don Vito parroco tra le generazioni, ci mancherà

Se ne è andato ieriDon Vito Lotrecchiano, parroco di Torella dei Lombardi. Una morte improvvisa, a Torella i funerali alle 15.00 e oggi lutto cittadino. Un parroco vicino alla gente, vicinissimo. Forse troppo per alcuni, e quindi personaggio di grande umanità.Parroco sui generis senza dubbio. Chi scrive lo ricorda come la persona di Chiesa vissuta insieme ad un’interagenerazione negli anni 90, quando a Sant’Angelo dei Lombardi partecipava alla strana vita dei ragazzi negli ultimi prefabbricati adibiti a centri sociali. Presente ed amico. Non era e non fu un personaggio rivoluzionario, questo no. Ma in una provincia non esattamente apertissima è stato uno di quelli che cercava di capire ciò che avveniva. Lo faceva standoa stretto contatto con le persone. Ci mancherà, Don Vito. Ci mancheranno i suoi modi semplici. O le battute che da un uomo di Chiesa non ti aspettavi; che paradossalmente rendevano la Chiesa un posto meno distante per chi negli anni della post-adolescenza era alla scoperta di se stesso e del mondo che si sarebbe aperto di lì a poco. E non è un caso che anche Nicola Trunfio, preside dell’istituto Cruscuoli, lo ricordi allo stesso modo. “Gli studenti e gli ex studenti che volessero unirsi alla delegazione dell’istituto si raduneranno alle ore 15.00 intorno al gonfalone del Criscuoli– scrive Trunfio sul suo profilo Facebook -.La nostra comunità scolastica è accomunata da un grande senso di gratitudine nei confronti di don Vito che ha contribuito parallelamente al nostro operato alla crescita delle giovani generazioni del luogo. Addio, caro don Vito, ti ricorderemo per le tue azioni e per le tue opere di collaborazione, ora che i piccoli fraintendimenti ed i piccoli episodi di incomprensione che pure si sono potuti verificare si sono dispersi nel mare eterno dell’immensità. Resterà il tuo sorriso, resteranno gli aneddoti, ci rimarrà in dote la tua bontà semplice e genuina. Grazie per tutto quello che hai fatto per i nostri ragazzi!“. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago