Categories: Economia

Donne e lavoro, seminario di Asforin ad Avellino

Si terrà lunedì 8 giugno 2015, dalle 15.00 alle 19.00, presso l’ AS.FOR.IN. in Via Fratelli Bisogno n° 27 ad Avellino, il seminario di “Benessere” di Mara Immacolata Festa, psicologa e psicoterapeuta e Susanna Martino, psicologa del lavoro. Introduzione affidata a Raffaella Monia Calia, sociologa/antropologa di AS.FOR.IN.Si tratta del quarto di un ciclo di cinque appuntamenti rivolto a donne lavoratrici e non, che si terranno fino al 28 giugno 2015 tra Avellino e provincia. Programma1. Il progetto “Conciliazione & Condivisione” e la promozione del benessere sociale, familiare e lavorativo;2. Il potere della relazioni professionali. Come gestire le influenze positive e negative;3. Il benessere organizzativo. Come vivere al meglio il proprio luogo di lavoro;4. Esperienza di autocoscienza e presenza;5. Esperienza del ‘qui ed ora e linea del tempo’. L’appuntamento è organizzato da AS.FOR.IN. e si inserisce nel progetto “Conciliazione & Condivisione per il benessere sociale, familiare ed aziendale: sperimentazione e diffusione di buone prassi sulla contrattazione di II livello” (capofila AS.FOR.IN.) coordinato da Lorenzo Corona e Raffaella Monia Calia, che ha come tema centrale la conciliazione dei tempi vita/lavoro e intende diffondere e incentivare la cultura del benessere lavorativo. Non solo intesa come qualità dell’ambiente di lavoro, ma anche come la capacità di un’organizzazione di essere efficace e produttiva valorizzando la persona in termini di correttezza e trasparenza nei rapporti interpersonali, benessere psico-fisico, ambiente fisico conciliante, circolazione delle informazioni, organizzazione coerente delle attività lavorative ed equità del trattamento retributivo. Declinato in una prospettiva di genere, il benessere organizzativo implica il rispetto delle pari opportunità e l’adozione di azioni positive che favoriscano la conciliazione dei tempi di lavoro e di vita. I seminari sono un’iniziativa di Pronto Donna, Sportello “Tempi di vita, tempi di lavoro” dell’azione Gender-@action network.Per approfondimenti https://conciliazionecondivisione.wordpress.com/ oppure 800194338 (Pronto Donna)

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago