Categories: Attualità

Donne ed estetica post-terapia, il progetto della Regione Campania

Presentato in Regione Campania il progetto sperimentale“Benessere, make-up e inestetismi da terapia oncologica”. Corsi di specializzazione per la formazione di figure professionali che vogliono prendersi cura dell’estetica delle pazienti oncologiche nel post terapia e dare loro la possibilità di sentirsi bene con il proprio aspetto fisico. “I danni della terapia spesso sono devastanti e vanno a toccare ogni aspetto della femminilità– ha dettoMyriam Mazza, farmacista, cosmetologa e docente di cosmetica oncologica -.Con l’utilizzo di determinati prodotti si possono prevenire, contenere e a volte anche evitare i danni delle terapie”. Presi i primi contatti per avviare una collaborazione con le Amdos e le Amos irpine, le associazioni che si occupano non solo di prevenzione, ma anche di seguire la donna nell’intero percorso della malattia. Integrare prevenzione, cure e cosmetica oncologica. Secondo l’assessore regionale alle Pari OpportunitàChiara Marciani, si tratta di un progetto importante in un percorso da portare avanti con le strutture ospedaliere. “Abbiamo visto che nella prevenzione portata avanti ad Avellino dal dottore Iannace e dalle associazioni c’è anche la volontà di dedicarsi all’estetica. Da qui idea di unire i due mondi, grazie ad un ente di formazione professionale sull’estetica oncologica, per supportare le donne durante le cure. Ci è sembrato importante stabilire degli standard minimi per i partecipanti, per questo oggi iniziamo a presentare una nostra idea di percorso da condividere con il mondo della formazione e con chi si occupa di questo negli ospedali, per essere attinenti alle esigenze delle donne in cura”. Dare l’opportunità di sentirsi belle e ricominciare a vivere. Dopo aver raggiunto l’obiettivo di rendere accessibile a tutti i pazienti l’acquisto della parrucca a seguito dell’alopecia da terapia, continua dunque l’impegno del consiglio regionale per la salute e la cura della donna. “Con la Legge di Stabilità del 2018, abbiamo messo a disposizione 70mila euro per l’acquisto delle parrucche per le pazienti oncologiche– ha ricordato la presidente del consiglio regionale,Rosetta D’Amelio-.Un’idea recepita dalle stesse donne e alla quale abbiamo lavorato affinché l’iter legislativo non fosse molto lungo. Continueremo a lavorare in questa direzione per dare alle donne che combattono la malattia, una dimensione di normalità e di qualità della vita, affinché si possano sentire belle. Ad Avellino già c’era un lavoro di questo tipo dedicato all’estetica oncologica, che con questi corsi di formazione si può definire ancora meglio”. Resta da concretizzare con l’erogazione vera e propria, attraverso la comunicazione con gli ambiti territoriali, l’assegnazione dei fondi per le parrucche. In attesa del decreto attuativo in merito, la consigliera delegata alle Pari Opportunità,Loredana Raia, invita ad insistere sulla prevenzione. “Con la forza delle donne in consiglio regionale, stamattina scriviamo una bella pagina, ma la vera sfida è prendere in carico le donne alle quali non siamo riuscite ancora ad arrivare. Ènostro compito intercettarle e andare da loro, anche attraverso associazioni come le Amdos e Amos che fanno prevenzione sul territorio”. E, quando le associazioni questa mattina hanno donato un pezzo di sciarpa rosa del Guinness mondiale conquistato lo scorso 8 marzo a Lioni, la Raia ha detto: “Poggiarla sulle spalle è simbolo del carico di responsabilità e lavoro che ha la donna ha nella famiglia e nella società. E bisogna interagire con l’universo maschile per condividere questo carico”. E il dottorCarlo Iannace, responsabile della Breast Unit dell’ospedale Moscati di Avellino, ha sottolineato: “è necessario portare avanti anche un discorso di qualità della vita per una donna operata e l’aspetto della maternità fa parte dello stesso processo. Dopo la terapia, bisogna pensare che esistono questi mondi di donne che devono recuperare sia la femminilità che la maternità”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago