Categories: Primo Piano

Dostoevskij a teatro, comincia la rassegna a Sant’Andrea di Conza

Cominciamartedì 18 agosto 2020la 43esima rassegna teatrale di Sant’Andrea di Conza. Qualche spettacolo in meno rispetto agli altri anni, ma stessa attenzione per la qualità e ai grandi nomi della scena teatrale nazionale. Lo dimostra il primo appuntamento, “Le notti bianche” diFëdor Dostoevskij, per la regia di Francesco Giuffré con Giorgio Marchesi e Camilla Diana. Due atti, per la durata di 120 minuti (Ghione Produzioni). Ore 21.30 nella storica e suggestiva location del Teatro Episcopio. “Le notti bianche”è un racconto giovanile dello scrittore russo. I protagonisti sono un lui e una lei che si incontrano per caso una notte a Pietroburgo. Due anime diverse e tormentate. Lui un sognatore, vive di immaginazione. Lei insoddisfatta, si aggrappa alla promessa di un uomo che non c’è, anche per fuggire da una nonna che la opprime. Due esistenze che per quattro notti si incontreranno, si racconteranno l’uno all’altra. La vicenda prende il nome dal periodo dell’anno noto col nome di notti bianche, in cui nella Russia del Nord il sole comincia a tramontare dopo le 22.00. La prenotazione per le serate della rassegna teatrale è obbligatoria (per info Adriana, mobile 3336384897) e saranno rispettate tutte le norme anti-covid. “Abbiamo registrato un interesse straordinario per questa serata e per quella del 19 agosto– commenta il sindaco Pompeo D’Angola -.Ci stiamo preparando nel migliore dei modI ad accogliere gli appassionati. Anche con qualche limitazione dovuta a ciò che accade in tutto il mondo, abbiamo insistito per proporre un’offerta culturale di primo piano, convinti che un certo tipo di spettacoli possa andare di pari passo con il rispetto delle norme sanitarie”. Mercoledì 19 agosto, alle ore 21:30 presso il Teatro Episcopio, verrà portato in scena “Parlami d’amore Mariù”, scritto da Paolo Logli, con Rocìo Muñoz Morale. Paolo Conticini, Martina Difonte. Cesare Andrea Bixio si esibirà dal vivo insieme al Tenore Alessandro D’Acrissa accompagnato dal pianoforte Andrea Biagioli. Dal 21 al 24 agosto spazio invece per l’ottava edizione della Festa del Libro, con reading e presentazioni.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago