Categories: Spettacoli e cultura

Dove vivono le favole, taglio del nastro al borgo di Quaglietta

E’ partito il countdown per“Il Borgo delle favole”, l’eventofantasydell’estate che sarà inaugurato sabato 8 agosto nel borgo di Quaglietta e si protrarrà fino al 16 del mese con special day a Ferragosto. Il taglio del nastro alle 17.00. Viaggio nel tempo e nella fantasia con i personaggi delle favole e in una location d’eccezione. “Il taglio del nastro di questo esclusivo evento inaugurerà– dice il sindaco Mimmo Centanni –l’estate di Calabritto e di tutte le bellezze della Valle del Sele dopo il delicato momento del Covid. Nel rispetto di tutte le normative anti-contagio siamo certi di offrire ai nostri cittadini e ai visitatori provenienti da ogni parte della regione e fuori regione una dimensione straordinaria per usufruire del turismo a 360°: dalle bellezze paesaggistiche a quelle culturali, dall’arte alla gastronomia”. L’ìniziativa è promossa da “Animazione in corso srl” nell’ambito della produzione della società napoletana di Aurora Manuele, “Ma dove vivono i cartoni?”, in sinergia con la Pro Loco “Acquae Electae” ed ha il patrocinio delComune di Calabrittonelle figure del sindaco Mimmo Centanni e del vice sindaco Antonio Moretto. Un progetto strutturato, con la direzione artistica e la regia di Francesco Chiaiese e la maestria di una carovana specializzata di attori, ballerini, maghi e saltimbanchi. Per tutta la durata della kermesse,ogni giorno dalle 17 alle 24, il Borgo di Quaglietta diventerà scenario di un percorso esperienziale nel mondo delle favole tra personaggi classici e moderni. Così visitatori grandi e piccini potranno imbattersi in Cenerentola, Trilly, Robin Hood, principi, principesse, cavalieri e fate. Si potrà visitare la fantastica casa di Biancaneve e i Sette Nani; ci saranno gli show live con la rappresentazione delle favole amate da grandi e piccini, il tiro dell’arco con Robin Hood che insegnerà i partecipanti a diventare arcieri provetti e tanto altro. Un viaggio nella fantasia e nella storia perché, nel corso dell’evento, si potrà visitare l’intero borgo e il magico castello proprio come in un viaggio nel tempo. Info e prenotazioni 081/8678369 – Whatsapp 327/2540679 comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago