La droga in Irpinia nel rapporto “Le tossicodipendenze in Italia”, pubblicato dal servizio Infodata deIl Sole24ore.Dati rielaborati su numeri del ministero dell’Interno. In Campania sono Salerno e Avellino sono le province con l’incidenza più elevata di segnalazioni alle Prefetture di soggetti considerati abituali consumatori. A Salerno 105 segnalazioni ogni 100mila abitanti. 76 per Avellino e 67 di Benevento. A Caserta e Napoli 18 e 10 segnalazioni ogni 100mila abitanti. La media nazionale si attesta a 64. Per la provincia di Avellino sono 325 i soggetti sorpresi con quantità per uso personale nella prima parte del 2018: in 304 casi si tratta di nuovi assuntori. In cura presso le strutture pubbliche socio-riabilitative in provincia di Avellino risultato 49 persone.Ma i numeri possono anche esser visti da un altro lato:lavoro delle forze dell’ordine particolarmente efficace in provincia. Ed è una dinamica fatta notare dallo stesso quotidiano: Con appena 24,9 segnalazioni ogni 100mila residenti, Milano è decisamente al di sotto della media nazionale. Mentre Roma, dove i segnalati sono stati 81 ogni 100mila abitanti, ha registrato un’incidenza superiore a quella italiana. Ora, questo non significa necessariamente che a Roma si utilizzino più stupefacenti che a Milano. Al massimo, che lo scorso anno le forze dell’ordine capitoline hanno ottenuto maggiori risultati nell’individuare i consumatori di droghe rispetto a quelle del capoluogo lombardo. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…