Categories: Attualità

Droni e laser scanner, il seminario del Genio civile di Avellino

Martedi 12 dicembre, con inizio alle ore 15.00, si svolgerà presso la sala convegni BPER Banca Centro Direzionale Collina Liguorini,il seminario di studi “Il contributo del drone e del laser scanner per rilievi, studi e indagini sul territorio”organizzato dal Genio Civile di Avellino e l’Università di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (DICEA), con la collaborazione degli Ordini professionali provinciali degli Ingegneri, Architetti, Geologi e Geometri. Il continuo sviluppo di nuove teconologie per l’acquisizione e l’elaborazione di dati territoriali georeferenziati può dare un valido contributo per la prevenzione dei dissesti idrogeologici e la progettazione di interventi di mitigazione dei rischi. Le immagini con droni attrezzati con sensori e rilievi laser scanning possono fornire informazioni molto dettagliate, talora con precisione centimetrica, sia dell’ambiente fisico che del costruito (strutture ed infrastrutture) e del loro monitoraggio nel tempo. Il Genio Civile di Avellino da alcuni mesi ha iniziato ad avvalersi dei rilievi da drone per monitorare e studiare le aree interessate da dissesti idrogeologici e colate detritiche, soprattutto in quelle aree percorse dagli incendi della trascorsa stagione estiva. Le esperienze che si stanno conducendo hanno portato a ritenere utile un momento di confronto e scambio di esperienze maturate nel settore tra ricercatori universitari, esperti nel campo dei rilievi topografici e mondo professionale. Le tematiche affrontate sono soprattutto relative all’esecuzione di rilievi topografici di precisione attraverso l’utilizzo di laser scanning o di voli con drone. Queste sofisticate acquisizioni e, successive elaborazioni, sono molto utili in campo geologico per la perimetrazione e la modellazione di movimenti franosi, di fenomeni alluvionali torrentizi e di aree interessate da attività estrattive.Allo stesso tempo rilievi molto precisi possono fornire, in campo ingegneristico, basi metriche utili alla precisa definizione e quantizzazione degli interventi di mitigazione del rischio. In campo architettonico, infine, rilievi laser o con drone vengono utilizzati soprattutto per la simulazione di modelli tridimensionali del costruito e per interventi di restauro. Nell’incontro vengono trattati anche aspetti puramente tecnici che riguardano gli attuali limiti e le future potenzialità degli strumenti di acquisizione e, aspetto non meno importante, la normativa di cui tener conto soprattutto per l’utilizzo dei droni. Le conclusioni del seminario saranno affidate aRoberta Santaniello, dirigente Protezione civile della Regione Campania. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

42 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago