Categories: Economia

Dune, dall’Irpinia la nuova lampada alla canapa firmata 3DRap

È irpina la nuova lampada alla canapa firmata 3DRap. Si chiama Dune ed è un progetto realizzato in collaborazione con idesigner Adriano D’Elia e Rossana Afeltra. Con le stampanti 3D si può fare davvero di tutto. Ce lo hanno dimostrato più volte i giovani ingegneri della start up mercoglianese che nasce nel cuore del centro storico di Capocastello. Da Poly, la piccola stampante biodegradabile che crea addirittura cioccolatini e che da qualche mese è diventata open source, ai volanti ed altri pezzi per gli appassionati di Simracing. Fino alla piattaforma Create, che permette di materializzare in 3D qualsiasi idea. Progetti e produzioni che arrivano in tutto il mondo e che hanno ricevuto già diversi riconoscimenti nazionali ed internazionali. Unendo le potenzialità delle stampanti 3D alla creatività e al riciclo, nasce Dune. Che non è una semplice lampada da tavolo o da soffitto. Ma un piccolo gioiello d’arredo, dal design sinuoso che riprende le forme e il colore della sabbia. Colore che è proprio del filamento di canapa utilizzato per il portalampada.“L’idea è nata dal voler avvicinare le persone a questo materiale antichissimo di cui ogni giorno si scoprono nuove potenzialità– ha spiegato il designer Adriano D’Elia -.Oggi è utilizzata in diversi settori, come la bio-edilizia, le bio-plastiche e i bio-carburanti, ma anche nell’industria tessile e nella cosmetica. Il filamento usato nella creazione di Dune è ricavato dagli scarti della lavorazione della canapa industriale ed è una materia prima compostabile, interamente di origine naturale. Rispetto al PLA classico, quello solitamente utilizzato con le stampanti 3D, gode di un peso specifico molto più basso, di una maggiore elasticità e resistenza, oltre ad una maggiore aderenza e coesione tra gli strati del materiale, grazie alla sua particolare composizione”. Oltre alla raffinatezza del suo aspetto e alle peculiarità della canapa, la particolarità di Dune è l’attenzione ai materiali di riciclo, quella che da sempre caratterizza la linea produttiva di 3DRap, che lavora con materiali interamente biodegradabili o riciclabili. La base dell’innovativa lampada, infatti, è un pezzo di bobina di filamenti terminata, creata con pezzi ad incastro, appositamente per essere poi riutilizzati. Ma l’originalità della lampada non si esaurisce in questi due elementi. Non solo rispetto per l’ambiente e un design elegante che crea giochi di luci ed ombre grazie alle forme del portalampada cilindrico.La lampada alla canapa è un piacere anche per l’olfatto.Il calore emanato dalla lampadina ad incandescenza, infatti, produce un leggero e piacevole odore di canapa che trasforma Dune in una vera e propria esperienza sensoriale. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

9 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

12 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

15 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

17 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

21 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago