Categories: Focus Regionali 2020

Dura lex, sed lex

All’inizio della campagna elettoraleRosetta D’Ameliosapeva che il seggio a disposizione del Pd fosse solo uno, che la partita fosse tutta interna contro Maurizio Petracca. Alla fine, a conti post-voto, poteva scattare anche il secondo seggio ma sono, appunto, conti post-voto. Allo stesso modoFrancesco Todiscoera al corrente per i rischi della lista Democratici e Progressisti. Troppo debole nelle cinque province, il che a volte è un bene e altre no, visto che lui i voti li ha presi ma la lista non elegge consiglieri. E che dire diPino Rosato? Tutti e tre sono fuori dal consiglio regionale nonostante i 10mila voti per la prima, gli oltre 4mila per il secondo e gli oltre 8mila per il medico fedelissimo di Ciriaco De Mita. E probabilmente ancheCarlo Iannacesapeva di non essere più al sicuro con la lista De Luca presidente, che altrove ha raccolto di più rispetto alla provincia di Avellino. E’ la legge elettorale, che premia i più votati (Livio Petitto nello specifico, ovviamente Enzo Alaia) e può premiare i piccoli partiti se in una provincia non son poi tanto piccoli (sempre Livio Petitto). Ed è la stessa legge elettorale che in Irpinia premia non la seconda coalizione, quella di Stefano Caldoro, ma la terza. Così il Movimento 5 Stelle pesca il jolly con Vincenzo Ciampi, ex sindaco di Avellino, che va a Napoli con nemmeno 1700 preferenze. Più o meno sono le stesse conquistate dal primo votato del primo partito della squadra di Caldoro,Salvatore Vecchiacon la Lega. Paradossi? Per certi versi sì.Il Movimento perde decine di migliaia di voti rispetto alle politche del 2018 ma per la prima volta un candidato pentastellato irpino entra negli uffici del centro direzionale. E allora lo stesso Movimento, nonostante una performance negativa, ristabilisce la rappresentanza irpina fuori dalla provincia. Aveva perso il senatore Ugo Grassi, napoletano ma eletto in provincia nel 2018 e passato con la Lega. E Ciampi si aggiunge ai parlamentari Maraia, Sibilia, Pallini. Onorevole Ciampi nella schiera degli onorevoli. Chi può recriminare? Nessuno alla fine, anche se stamattinaCarmine De Angelis, il più votato nella coalizione di centrodestra ma in un partito che in Irpinia è molto indietro agli altri, ha annunciato un approfondimento sulla ripartizione dei seggi. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago