Categories: Attualità

E’ Italia-Germania anche per gli operai in tenda

Sventolano le bandiere Ugl mentre nei paesi si allestiscono i maxi schermi. A Nusco, nell’area industriale semi deserta di un sabato sera estivo, davanti ai cancelli della OCM resistono gli operai in presidio permanente. Fabrizio Cellino ha deciso di chiudere lo stabilimento sul quale da quasi due mesi i lavoratori continuano a vegliare sotto quelle tende che di giorno in giorno arricchiscono di nuovi elementi nel tentativo di garantirsi un minimo di comodità. Sarà una lunga estate per le tute blu abbandonate dall’imprenditore piemontese al loro destino.Il 16 settembre scadranno i termini, già prorogati, per la messa in liquidazione dei beni dell’opificio.Dismissione o acquisizione da parte di un nuovo investitore? Ministero dello Sviluppo economico e Regione Campania sono al lavoro per trovare un acquirente e dare un futuro ai 97 operai e alle loro famiglie. Intanto l’estate scorre via senza fronzoli. Scorrono via le feste di paese con i fuochi d’artificio che dalla collina dell’area industriale, dal punto più alto dove si trova proprio il capannone della OCM, si vedono e sentono in lontananza. Quotidianità che fluisce noncurante. Il presidio sa che per resistere all’estate, al caldo, ai temporali che continueranno a venire e alla stanchezza che presto chiederà il conto, ha bisogno di regalarsi momenti di socializzazione. “Ecco la nostra mascotte – scherzano gli operai indicando un cane che si avvicina alla tenda – Viene sempre a farci visita, sa che trova da mangiare. Quando avevamo l’acqua, gli regalavamo anche una doccia”. Da qualche giorno infatti non riescono più a utilizzare l’acqua del loro capannone. “Ce l’hanno staccata”. Tutt’intorno è silenzio, nell’area industriale di sabato lavora solo la Sediver e quache manutentore. Ma oggi è diverso. Ci sono gli Europei, c’è l’Italia che gioca con la Germania stasera. La partita si vedrà in televisione sotto la tenda e grazie ai telefonini. Si farà il tifo per Buffon e compagni. Magari sventolerà qualche tricolore e forse alla fine si farà anche festa. O forse no, ma non importa.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago