Categories: Spettacoli e cultura

Ecco lo Sponz 2020, le vie dell’acqua dall’Irpinia

Saròà l’acqua il tema dell’edizione 2020 delloSponz Fest, appena annunciato sui social. Le date?Dal 25 al 30 agosto. Varie le location, che comunque tengono conto dei percorsi dei fiumi Ofanto e Sele. Con escursioni fuori provincia. Edizione limitata per questo agosto. Ingressi contingentati e prenotazioni obbligatorie, norme di sicurezza e tutto ciò che riguarda il contenimento del covid. Duecento il numero di spettatori per ogni evento, al massimo. “In un anno come questo, parlare di acqua non è solo parlare di ecologia, di risorse, di sfruttamento e di rapporto con la natura, è soprattutto parlare di rinascita. Da sempre le ritualità connesse a questo elemento, che è la sostanza stessa della vita, hanno a che fare con la purificazione e la rigenerazione. Lo Sponz Fest 2020 vuole essere un’esperienza anche simbolica: quella di ritrovarsi, con tutto un nuovo bagaglio di senso di responsabilità (verso noi stessi, gli altri, la natura intorno) sulle vie dell’acqua, nei luoghi che ci hanno fatto essere insieme in questi anni. Un modo per tornare a sentire le sirene dello spirito, d’acqua dolce e salata, dopo quelle delle ambulanze”, scriveVinicio Capossela. Torella dei Lombardi, Caposele e Calitri i paesi irpini coinvolti. Valva, Serre, Contursi, Eboli, Capaccio-Paestum quelli della provincia di Salerno. Tra gli ospiti l’ex Csi Massimo Zamboni e Vasco Brondi, il professor Vito Teti, lo scrittore Goffredo Fofi. Musicisti irpini e non, suggestioni all’alba e sul fiume. A Torella una giornata dedicata al cinema, in collegamento Vincenzo Mollica.Concerto all’alba diGuano Padano,tributo alla musica del cinema di frontiera. L’evento è promosso e finanziato da Scabec, la partecipata della Regione Campania. Leggi QUI il programma completo. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago