Categories: Economia

Edilizia, rinnovato il contratto integrativo provinciale

Siglato in data odierna l’Accordo per il rinnovo del contratto integrativo provinciale di Avellino per i lavoratori delle imprese edili e affini – Industria, in vigore dal 1° maggio 2022 . Al primo posto formazione e sicurezza, legalità, innovazione e sviluppo. Il nuovo accordo segue il rinnovo delCONTRATTO NAZIONALE siglato il 3 marzo 2022e conferma i condivisi intenti di sostenere le imprese e i lavoratori del settore nel percorso della sicurezza, dello sviluppo e della qualità. Proprio la qualità del lavoro e l’innovazione delle imprese, rappresentano il presupposto necessario a tutela dei lavoratori e favoriscono, al tempo stesso, la valorizzazione delle imprese che operano nel rispetto della legge. Con il nuovo contratto si intende valorizzare e dare nuovo impulso al settore dell’edilizia, storicamente al centro della crescita economica del nostro territorio. Il nuovo contratto provinciale, che segue le indicazioni dettate dal recente nazionale prevede molte novità. Grazie all’intesa tra ANCE e Sindacati l’indennità di trasporto e l’indennità di mensasono state adeguate sia per gli operai che per gli impiegati dell’edilizia. Particolare attenzione è stata prestata ai ‘lavori speciali’ (lavori in galleria e per gli ‘addetti ai piazzali’) e sono stati rinnovati i parametri dell’Elemento Variabile della Retribuzione. Dedicato un articolo ai lavoratori stranieri che intendono accedere ai cantieri delle imprese irpine, grazie alla formazione erogata dal CFS. La volontà comune è stata quella di puntare sulla riqualificazione del settore e sulla sicurezza del lavoro, valorizzando le imprese sane e tenendo presente la centralità dell’edilizia per l’economia. Il rinnovo, frutto di un sereno confronto tecnico e politico, si è sviluppato tenendo conto delle importanti opportunità derivanti dai finanziamenti del PNRR e dai bonus nel settore dell’edilizia privata, ponendo al centro della trattativa la formazione, la sicurezza e la qualità.  Nel contratto si punta a valorizzare le attività dei due Enti bilaterali Cassa Edile e Centro per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia, Enti di riconosciuta qualità nel panorama nazionale. Grande soddisfazione per Ance Avellino, rappresentata dalPresidente Michele Di Giacomo, dal Vice Presidente Massimo Toriello e dal Presidente della Cassa Edile, assistiti dalla Direttrice Linda Pagliuca e per i Segretari provinciali Antonio Cirillo (Feneal Uil), Giovanni Lo Russo (Filca Cisl) e Antonio Di Capua (Fillea Cgil), che hanno confermato la volontà comune di collaborare ed impegnarsi per tutelare il patrimonio imprenditoriale edilizio sano della provincia di Avellino.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

49 minuti ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

3 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

7 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

19 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

21 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

22 ore ago