Categories: Primo Piano

Edilizia scolastica, pronto il piano da 4 milioni e mezzo di euro

Ammontano a4.540.410,00 eurogli interventi in corso d’opera o pronti per iniziare sugli edifici scolastici che ospitano gli istituti superiori. Il piano predisposto dalla Provincia riguarda principalmente la messa in sicurezza e il miglioramento degli ambienti. Sono in fase di ultimazione i lavori di adeguamento e messa in sicurezza del Liceo Sportivo di Sturno per un importo pari a 250.000,00 euro. In via di completamento anche le opere di manutenzione straordinaria delle facciate e delle aree esterne del Liceo “Parzanese” di Ariano Irpino che hanno comportato un investimento di 400.000,00 euro. Per lo stesso istituto è stato redatto un ulteriore progetto di 61.840,00 euro per la messa in sicurezza e il miglioramento degli ambienti. I lavori sono in fase di consegna. E’ stato consegnato in questi giorni il cantiere per la messa in sicurezza dell’Istituto “Majorana” di Grottaminarda (111.970,00 euro), mentre è in corso di affidamento l’intervento per la rimozione dell’amianto e il rifacimento della copertura dell’Itis “Dorso” di Avellino. L’importo previsto è pari a 498.000,00 euro. In corso di consegna altri lavori di messa in sicurezza su vari plessi. Riguardano il Liceo “De Sanctis” di Sant’Angelo dei Lombardi (78.120,00 euro), l’Ipsia “Dorso” di Lacedonia (61.840,00 euro), il Convitto Nazionale di Avellino (61.840,00 euro), il Liceo “Imbriani” di Avellino (217.420,00 euro), l’Ipsaar “Manlio Rossi Doria” di Avellino (105.460,00 euro), l’Isis “Scoca” di Avellino (61.840,00 euro), l’Itgc “Gaetano Bruno” di Ariano Irpino (61.840,00 euro), l’Ipsia “De Gruttola” di Ariano Irpino (61.840,00 euro), il Liceo Artistico “De Luca” di Avellino (74.210,00 euro), l’Istituto Magistrale “Della Valle” di Frigento (61.840,00 euro), il Liceo Scientifico di Lauro (42.960,00 euro), il Liceo Classico “De Sanctis” di Lacedonia (167.950,00 euro), l’Istituto Professionale “Fortunato” di Mirabella Eclano (161.440,00 euro). A questi interventi si aggiungono altri lavori di manutenzione ordinaria, relativi soprattutto al rifacimento delle coperture su edifici dei vari ambiti territoriali, per un importo complessivo di 500.000,00 euro e il cantiere, inaugurato a maggio, per l’ampliamento del Liceo “Colletta” di Avellino, con la realizzazione di un nuovo stabile (1.500.000,00 euro). “Le verifiche sul patrimonio edilizio di nostra competenza sono costanti. I lavori avviati o da avviare sui vari immobili dimostrano l’attenzione di questa amministrazione per il mondo della scuola. Proseguiremo nell’attività di monitoraggio e manutenzione per garantire agli alunni e al personale scolastico ambienti adeguati, nonostante la riduzione di fondi e di personale”, afferma il consigliere provinciale con delega all’Istruzione e all’Edilizia Scolastica, Girolamo Giaquinto.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago