Categories: Politica

Elezioni a Calitri, nasce il Movimento ‘L’Abbraccio’

Per le elezioni amministrative di Calitri si è costituito Movimento CivicoL’Abbraccio. Domenica scorsa l’accordo, oggi il logo realizzato dall’artista Luciano Capossela. E adesso il gruppo esce con un manifesto di intenti per “offrire una valida alternativa all’attuale attività amministrativa”. “Il momento storico è particolarmente delicato per la comunità di Calitri– dicono –ed è un tempo di transizione tra un passato ormai sepolto ed un futuro incerto. Coscienti che una rinascita spirituale sia la condizione preliminare alla realizzazione di un miglioramento politico e sociale, un nutrito gruppo di donne e uomini, di buona volontà, apportano le loro intuizioni, le loro riflessioni e i loro progetti, così da poter ricreare spazi di confronto, incoraggiare le energie migliori a scendere nell’arena e donare alla nostra comunità una nuova stagione. Si tratta di aprire gli occhi sul mondo e sul nostro territorio, di comprenderne gli avvenimenti, scegliere come comportarsi, senza improvvisare o scegliere il meno peggio. La posizione geografica del nostro paese, l’inadeguatezza delle vie di comunicazione, il decremento demografico, la mancanza di investimenti pubblici nei settori produttivi, la progressiva rarefazione dei servizi collettivi, non rendono agevole la vita sociale ed economica dei cittadini. Se a questo si aggiunge un’apatica gestione della Cosa Pubblica, allora sarà difficile continuare a lottare per creare le condizioni minime di crescita sociale ed economica. Va ritrovato quel senso di comunità che, superando frammentazioni e personalismi, unisca le forze attorno ad una visione condivisa del nostro futuro e porti a una lista plurale e inclusiva. Con il seguente manifesto politico, il movimento vuole dar voce ai tanti mondi presenti nella nostra collettività che si riconoscono in queste semplici considerazioni e ne condividono fondamentalmente i principi costitutivi, i quali altro non sono che i principi basilari del confronto, della libertà, della uguaglianza, della democrazia, della nostra Costituzione”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago