“Harambee – Movimento per i Beni Comuni ha maturatouna riflessione sul quadro politico della nostra città Ariano Irpino in previsione delle imminenti elezioni amministrative di primavera, prendendo in esame la possibilità di formulare un’idea di città, un paradigma programmatico, una proposta politica e, perché no, elettorale. Come abbiamo ribadito in uno degli ultimi comunicati politici, riteniamo di poter interloquire esclusivamente con le forze politiche con cui condividiamo i nostri valori e ideali statutari che sono quelli espressi dalla Costituzione italiana come ad esempio antifascismo, democrazia, solidarietà, uguaglianza, tolleranza, accoglienza, mutualità, antirazzismo, antisessismo, pari opportunità, partecipazione. Con chi non condivide in maniera inequivocabile questi valori e con i loro alleati il nostro Movimento non potrà mai avere a che fare. Ci rivolgiamo quindi a tutte le forze democratiche che rappresentano la possibilità di articolare un’alternativa”. Così si legge in una nota del movimento per i Beni Comuni. “Avendo seguito il corso degli eventi politici degli ultimi mesi ci rendiamo conto che alcune fratture fanno da ostacolo alla realizzazione di una proposta diversa ma compatta e credibile. In particolar modo alcuni contrasti hanno costellato le vicende degli ultimi mesi. A nostro avviso non si tratta di nulla di irrecuperabile o di impraticabile discussione. Riteniamo che vi sia la necessità irrinunciabile di una pacificazione e di una distensione dei rapporti e delle posizioni politiche fra le forze democratiche di questa città. Come nel febbraio del 2014 anche questa volta riteniamo che il modo migliore per ricomporre il quadro di una alternativa democratica sia un confronto e un dialogo che sappiano ricondurre ad un rapporto dialettico plurale, ma compatto e unitario.La naturale evoluzione di questa ricomposizione, atta a sciogliere ogni rancore ma soprattutto a trovare un candidato unitario, sono le primarienel cui alveo si possa discutere e confrontarsi sui programmi, sui problemi e sulle soluzioni lasciando ai cittadini l’ultima parola”, continuano. “Solo così si potrà giungere ad una candidatura unitaria tale da poter battere quelle forze che adoggiminacciano la cultura, la politica e la democrazia del nostro Paese e delle nostra città. Diversamente, nel quadro scomposto e frammentato che al momento abbiamo di fronte, la sconfitta è uno scenario quasi inevitabile. Quanto prima potremmo valutare di convocare insieme a tutte le forze compatibili coi valori costituzionali un incontro preliminare per capire se ci sia la volontà di vincere insieme con un candidato unitario o se prevalga l’intenzione di andare a perdere ognuno per conto suo”, conclude Harambee. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…