Categories: Politica

Eliporto Asi a Pianodardine, Ciampi interroga la Regione

“Cessione dell’eliporto Asi all’Air: ecco servito il quasi-doppione dell’autostazione. Un deposito bus al posto dell’eliporto e al capo opposto della zona dove avrà sede l’autostazione. E Avellino resta senza un eliporto (anche per le eliambulanze) a 1000 metri in linea d’aria dall’ospedale Moscati. Si riveda questa assurda decisione. Alla mia interrogazione sullacessione del ramo d’azienda dell’Asi eliporto centro servizi di Pianodordine all’Asi e acquisto terreno in Pianodardine di Avellino, la Giunta regionale  risponde parzialmente  giustificando l’inopinata vendita di un’infrastruttura finanziata nel 2000-2006 dal fondo di coesione sociale con 5,8 milioni  di euro perché “funzionale a soddisfare la crescente domanda di servizi quali quelli per la sicurezza o di più immediato utilizzo da parte dell’utenza dell’agglomerato industriale di Pianodardine”. Ora è intervenuta secondo la Giunta una esigenza diversa: “realizzare nel predetto sito, in luogo dell’originario eliporto, un’area di interscambio per il servizio di trasporto pubblico locale”. L’obbiettivo della Regione è adeguare  le infrastrutture come deposito per mezzi di trasporto, officina e uffici amministrativi. In sostanza,facciamo una deposito dei bus lontano dall’autostazione, ci dimentichiamo i motivi per i quali era stata realizzata l’infrastruttura.I casi sono due: o sono venute meno le ragioni di sicurezza e di utilizzo dell’agglomerato industriale, o un eliporto in assoluto non serve alla città di Avellino e le esigenze, ad esempio, della rete di emergenza della sanità pubblica non hanno contemplato un eliporto già pronto a servizio della città ospedaliera (le eliambulanze atterrano al campo Coni o al parcheggio del Partenio) . Continuerò a battermi perché si riveda questa assurda decisione”. Lo riferisce in una notail consigliere regionale del M5s Vincenzo Ciampi.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago