“Situazione preoccupante allaEma di Morra De Sanctis,nonostante il blocco dei licenziamenti varato recentemente dal Governo Nazionale e l’accordo interno con le organizzazioni sindacali che hanno rinunciato ad una parte importante del salario per difendere l’occupazione, la Direzione Aziendale halicenziato altri 5 operai portando il totale negli ultimi mesi a 18 di cui il 50% donne”, a denunciarlo è Giuseppe Zaolino, segretario generale della Fismic. “Siamo di fronte ad una provocazione e ad una scorrettezza inaccettabile”, spiega Zaolino chiedendo un incontro urgente all’Unione Industriali e minacciando “di ritirare la firma dall’accordo di Garanzia Occupazionale che ha consentito all’azienda un risparmio economico importante. Bisognerà chiarire anche la nuova strategia degli inglesi che in prossimità dell’uscita dall’Unione Europea potrebbero riportarsi in casa alcune lavorazioni importanti indebolendo la fabbrica di Morra De Sanctis e mettendo a rischio centinaia di posti di lavoro”. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…