Incontro su “Ambiente, energia e sfruttamento del territorio” l’8 agosto a Sant’Andrea di Conzapromosso dall’associazione “Io voglio restare in Irpinia” in collaborazione con Salviamo la Valle del Sabato, Coordinamento NO Eolico Selvaggio, Coordinamento Irpino NO Triv, Comitato Lavoratori Ex Isochimica, Rete di Cittadinanza e Comunità (Terra dei Fuochi). “L’8 agosto sarà una giornata importante per chi ha a cuore il futuro della nostra terra – scrivono i giovani santandreani – Discuteremo con le associazioni, i comitati, le comunità irpine dei disastri ambientali che sono stati compiuti e dei rischi che corriamo ancora ogni giorno. Racconteremo la storia degli operai dell’ex Isochimica, le vite di chi vive nella Valle del Sabato, lo scempio dell’eolico selvaggio, la minaccia delle trivellazioni petrolifere, le decine di conflitti ambientali che interessano tutta la regione Campania. Abbiamo deciso, però, di non dare spazio a passerelle istituzionali.Troppo spesso anche gli amministratori locali sono stati complici e silenti di fronte alle devastazioni che si sono verificate. Invitiamo, pertanto, tutte le istituzioni locali e provinciali ad esserci, ma a sedersi e ad ascoltare, per una volta, la nostra voce. Vi aspettiamo tutti e tutte l’8 agosto alle 18 in Piazza Umberto I a Sant’Andrea di Conza (Av)”.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…