“Abbiamo ricevuto sollecitazioni da operatori sanitari, anche di responsabilità elevate, affinché intervenissimo sulle autorità regionali al fine di evidenziarele criticità del settore nelle aree interne della Campaniain questo momento così difficile. Abbiamo portato a conoscenza dei nostri rappresentanti e dei vertici di +Europa le problematiche, chiare e circostanziate, che ci sono state rappresentate e che noi stessi viviamo quotidianamente nelle province di Avellino e Benevento. Siamo consapevoli delle difficoltà del momento e del peso sociale che ogni singola decisione comporta, così come apprezziamo il grande impegno con quale il Presidente De Luca e l’unità di crisi stanno affrontando la situazione.Chiediamo grande attenzione anche per le province più piccole che presentano numeri meno drammatici di quelli delle grandi città, ma che stanno vivendo comunque un’emergenza. Al momento alcune cose non vanno nel senso giusto e i ritardi creano ansia e confusione. Siamo e saremo presenti accanto agli operatori della sanità, a quelli della scuola e a tutti coloro che sono in prima linea nella battaglia contro il Covid, certi che il senso di responsabilità dei cittadini e il lavoro delle istituzioni possano presto mettere questo incubo alle nostre spalle”. Così in una nota + Europa Avellino e + Europa Benevento. comments
Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…