Categories: Attualità

Emergenza rifiuti, la proposta per l’Alta Irpinia

Esplode la crisi dei rifiuti in provincia di Avellino. Per il momento l’impianto Stir di Pianodardine non può più accogliere la frazione organica. A Teora si registrala chiusura temporanea per manutenzione dell’impianto di compostaggiodecisa nei giorni scorsi. Altri impianti non ce ne sono, e quindisu oltre 50 comuni non verrà raccolto l’umido. Il caos. Ieri l’amministratore di Irpiniambiente, Nicola Boccalone, aveva fatto visita al Prefetto. “Un mese fa avevamo fatto una gara che era stata aggiudicata per far partire il servizio dal sei febbraio, due giorni prima che scadesse l’ordinanza della Provincia. Il privato individuato purtroppo è venuto meno”. Tutto si sposta in Prefettura. Sindaci allarmati. Una sfilza di annunci su Facebook per rassicurare, informare i cittadini e promettere battaglie. Ma le battaglie serviranno a poco perché gli impianti non ci sono. Quindi daStefano Farina, sindaco di una Teora che ospita l’unico impianto di compostaggio della provincia, arriva anche una proposta condivisa con altri colleghi.Ovviamente una proposta temporanea. “Abbiamo appena concluso una riunione, presso il Comune di Lioni, condividendo in undici Sindaci, una lettera di protesta indirizzata al Prefetto, alla Regione Campania, alla Provincia e ad Irpiniambiente. Se dovesse protrarsi l’interruzione della raccolta dell’umido, ci attiveremo con qualsiasi forma per sopperire. Abbiamo già pronti, presso l’Isola ecologica campana della Noce (c.da Serra) i cassoni a tenuta stagna che, fortunatamente, acquistammo con un finanziamento a totale carico della Regione Campania. Per il momento– qui Farina si rivolge ai cittadini – vichiedo di pazientare e di non cacciare le buste di organico, intanto io e il delegato all’ambiente Piero Sibilia continueremo l’impegno sino a quando, spero in pochi giorni, non risolveremo questo problema“.La zona individuata dai sindaci si trova tra Teora e Conza. La lettera, oltre che da Farina e Cappiello, è firmata dai primi cittadini diLioni, Morra de Sanctis, Caposele, Montella, Calabritto, Senerchia, Cairano, Guardia Lombardi, Bagnoli Irpino, Castelvetere sul Calore, Cassano Irpino. Si chiede un incontro urgente con le autorità e la società Irpiniambiente.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago