Categories: Attualità

Emergenza rifiuti, la proposta per l’Alta Irpinia

Esplode la crisi dei rifiuti in provincia di Avellino. Per il momento l’impianto Stir di Pianodardine non può più accogliere la frazione organica. A Teora si registrala chiusura temporanea per manutenzione dell’impianto di compostaggiodecisa nei giorni scorsi. Altri impianti non ce ne sono, e quindisu oltre 50 comuni non verrà raccolto l’umido. Il caos. Ieri l’amministratore di Irpiniambiente, Nicola Boccalone, aveva fatto visita al Prefetto. “Un mese fa avevamo fatto una gara che era stata aggiudicata per far partire il servizio dal sei febbraio, due giorni prima che scadesse l’ordinanza della Provincia. Il privato individuato purtroppo è venuto meno”. Tutto si sposta in Prefettura. Sindaci allarmati. Una sfilza di annunci su Facebook per rassicurare, informare i cittadini e promettere battaglie. Ma le battaglie serviranno a poco perché gli impianti non ci sono. Quindi daStefano Farina, sindaco di una Teora che ospita l’unico impianto di compostaggio della provincia, arriva anche una proposta condivisa con altri colleghi.Ovviamente una proposta temporanea. “Abbiamo appena concluso una riunione, presso il Comune di Lioni, condividendo in undici Sindaci, una lettera di protesta indirizzata al Prefetto, alla Regione Campania, alla Provincia e ad Irpiniambiente. Se dovesse protrarsi l’interruzione della raccolta dell’umido, ci attiveremo con qualsiasi forma per sopperire. Abbiamo già pronti, presso l’Isola ecologica campana della Noce (c.da Serra) i cassoni a tenuta stagna che, fortunatamente, acquistammo con un finanziamento a totale carico della Regione Campania. Per il momento– qui Farina si rivolge ai cittadini – vichiedo di pazientare e di non cacciare le buste di organico, intanto io e il delegato all’ambiente Piero Sibilia continueremo l’impegno sino a quando, spero in pochi giorni, non risolveremo questo problema“.La zona individuata dai sindaci si trova tra Teora e Conza. La lettera, oltre che da Farina e Cappiello, è firmata dai primi cittadini diLioni, Morra de Sanctis, Caposele, Montella, Calabritto, Senerchia, Cairano, Guardia Lombardi, Bagnoli Irpino, Castelvetere sul Calore, Cassano Irpino. Si chiede un incontro urgente con le autorità e la società Irpiniambiente.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago