Emergenza terremoto: si è svolta questa mattina a Palazzo Santa Lucia una riunione operativa convocata dal Presidente della Regione Vincenzo De Luca, per fare il punto sulla concreta collaborazione della Campania in questa delicata fase in cui sono prioritari gli interventi per i soccorsi e le ricerche, e gli aiuti alle popolazioni colpite dal sisma nel Centro Italia. Il Presidente De Luca ha confermato ai Presidenti delle Regioni interessate dall’evento sismico, la piena disponibilità di tutte le strutture regionali della Campania a fornire un utile e concordato contributo di mezzi e uomini, e a realizzare il campo di accoglienza per 500 persone, completamente autonomo per l’assistenza e l’accoglienza dei senza tetto. “Come ci ha confermato il Presidente della Regione LazioNicola Zingarettinel colloquio telefonico che abbiamo avuto, attendiamo – ha dichiarato De Luca – che nelle prossime ore venga assegnata alla Campania un’area della zona terremotata per allestire in tempi rapidissimi il campo di accoglienza secondo le necessità che verranno stabilite dai vertici della Protezione Civile Nazionale, con i quali siamo in costante contatto”. Dopo l’invio nella giornata di ieri delle unità cinofile e la disponibilità dei presidi sanitari campani ad accogliere politraumatizzati, le strutture regionali con il coordinamento del Dipartimento della Protezione Civile, sono pronte a far partire mezzi di soccorso e uomini subordinando ogni collaborazione a richieste specifiche per evitare aiuti disordinati e soprattutto l’invio di materiali non utili in questo momento. “L’appello – ha detto De Luca – vista la grande mobilitazione e le straordinarie manifestazioni di solidarietà che arrivano dalla Campania, è ad agire in maniera coordinata facendo riferimento al Dipartimento per organizzare gli aiuti”. Al momento dal Comitato Operativo Nazionale non sono giunte richieste di raccolta di vestiario e beni di prima necessità. Qualora venissero comunque raccolti beni al momento non richiesti, è opportuno che gli stessi confluiscano presso una Organizzazione di Volontariato di Protezione Civile o presso un Comune, disponibili a tale scopo, che provvederanno a elencarli dettagliatamente ed a comunicarli unitamente al nominativo e recapito telefonico di un referente alla Sala Operativa Regionale, all’indirizzosoru.protezione.civile@regione.campania.it La Sala Operativa regionale di Protezione Civile prenderà atto delle raccolte spontaneamente effettuate e, solo in caso di richiesta dal Sistema nazionale della protezione civile, provvederà a contattare i referenti per la eventuale consegna. Per qualsiasi ulteriore informazione contattare il numero verde800232525attivo h24.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…