Categories: Rural Tasting

Enogastronomia, Irpinia e Sicilia insieme nel cuore di Avellino

Domenica 7 novembreapre ufficialmenteIn Temporary, lo shop dedicato aiprodotti dell’agroalimentare d’eccellenza dell’Irpinia e della Sicilia.Situato nel cuore Avellino, in una delle strade più antiche della città,in via Dalmazia, si da il via ad unprogetto autofinanziato tutto al femminile.SonoPaola Petrillo, avellinese, e Felicia Pennisi, spadaforese (Me),le titolari dell’attività, storicamente legate da un profondo senso di amicizia e ora impegnate professionalmente a concretizzare alcuni dei valori più autentici del Meridione:l’accoglienza, i prodotti di qualità della cucina mediterranea e i legami sociali.Un’impresa in rosa nata dalla volontà e dalla forza di voler veicolare un messaggio importante destinato soprattutto alle quote rosa che, spesso, hanno scelto la famiglia alla carriera. Per sessanta giorni, In Temporary sarà vetrina del made in Sud italiano. Un modo di dialogare tra le imprese, sia nuove che già storicamente presenti sul territorio, ma intenzionate ad essere presenti in questo progetto che vuole dare un colpo d’incoraggiamento ai grafici che parlano di occupazione, in primis giovanile e femminile. L’iniziativa, pur avendo finalità commerciali, è stata studiata per mettere in rete alcuni dei brand più significativi e autentici della produzione territoriale autoctona. Sono oltre un centinaio le referenze selezionate, di cui alcune riportano un evidente marchio riconosciuto. Tra le aziende della provincia di Avellino compaiono sugli scaffali ilPanificio San Giovannidi Caposele e la tradizione degliScaldatellie degliAmaretti (PAT), da Cervinara lapasticceriaartigianale Castello, il birrificio artigianaleDon Jon, e l’Azienda del Borgoper iprodotti conservieri biologici e quelli di trasformazione dellacastagna ‘Jonna’ del Partenio, poi l’agricolaAntico CastellodiSan Mango sul Calore, con le conserve,I Favatidi Cesinali,riconosciuta cantina al femminile, premiata quest’anno5 Grappoli della guida Bibenda e Tre Bicchieri Gambero Rosso,la rete d’impreseHirpinia e Cibusdei comuni di Morra De Sanctis, Lioni, Teora, Conza ed Aquilonia, con la pasta prodotto con i grani antichiSenatori Cappelli e Saragolla, el’Azienda Agrituristica Fontana Madonna di Frigentoconl’Olio Regio Ravece. Dall’estremo sud, arrivano i sapori dellaAntica Dolceria Bonajuto, la più antica fabbrica di cioccolato della Sicilia, con la sua prestigiosa cioccolata diModica (RG), la pasticceria classica diLittle MicelidiSpadafora (Messina) e la sua  tradizione dolciaria siciliana (pasta di mandorla, frutta martorana, i torroni siciliani, nzulle e pignolata), insieme all’Azienda AgricolaGrimaldicon lemandorle biologiche, pesto dimandorla e di pistacchio verde di Bronte Dop, eCampisi, ditta a conduzione familiare nel caratteristicoborgo di Marzamemi (SR)con i prodotti conservieri ittici e a base di pomodoro al nero di seppia e alle sarde,la Fava di larga di Leonforte, Presidio Slow Food,e il cece pascia’, antico legume siciliano. Sono tutti prodotti a chilometro zero di piccole e medie imprese che hanno scelto di trasmettere nei loro articoli confezionati, l’autenticità dei sapori locali e per il commercio di prossimità a discapito della GDO. Anche per il confezionamento, In Temporary ha studiato adpackaging ecofriendly e sostenibilegrazie all’ utilizzo dellacarta,dalle shopper alle etichette adesive, fino alle box in cartone pressato.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

49 minuti ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

4 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

6 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

10 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

22 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

24 ore ago