Categories: Attualità

Eolico a Conza, l’Alta Irpinia si prepara alla protesta

E’ tutto pronto per la manifestazione di sabato 27 ottobre a Conza della Campania. La protesta, sarà in forma assolutamente pacifica, è stata indetta dall’associazioneIo Voglio restare in Irpiniaper dire “no” all’insediamento di unparco eolico nel Comune altirpino. Ore 18.00: prima c’è il presidio in piazza Pertini, poi a seguire il gruppo si sposterà in Municipio. Nelle ultime ore crescono le adesioni.Di sicuro ci sarà il Wwf, che ha già fatto partire una lettera alla Regione contro le torri eoliche. L’Unione delle proloco (Unpli) che pure si è detta contraria all’installazione. In prima linea i comitati ambientalisti dell’Alta Irpinia, dai no Alta Tensione ai No Eolico. Sindaci e amministratori della zona, bisognerà vedere quanti. Qualcuno ha già manifestato la volontà di esserci. I sindaci di Calitri e Cairano,Michele Di Maio e Luigi D’Angelis. Il primo cittadino di Teora,Stefano Farina.Di Sant’Andrea di Conza,Pompeo D’Angola. Ma sono attesi anche altri. La politica? Per adesso Potere al Popolo. La manifestazione punta più a mobilitare che a fermare concretamente l’arrivo delle pale. E’ per questo che viene considerata fondamentale una partecipazione massiccia per poi tentare strade amministrative. Sul piano burocratico le posizioni emerse sono diverse. C’è chi pensa che si possano trovare vizi formali, vedi il consigliere-attivista di LacedoniaRocco Pignatiello. Chi come il sindaco di Conza,Luigi Ciccone, crede che sia importante porre un vincolo per il futuro fermo restando le autorizzazioni già esistenti sul parco eolico in questione (che risalgono ad anni fa). Lo ha detto in un intervento sul Quotidiano del Sud. Un parco eolico che sorgerebbe non lontano dall’invaso-diga di Conza della Campania. Luogo diventato ancora più importante dal punto di vista economico dopo la messa in funzione del potabilizzatore che rientra nel complesso sistema idrico Irpinia-Puglia. Ma che col tempo è diventato pure una delle cartoline più belle della provincia, sede dell’oasi Wwf e simbolo di un possibile rilancio turistico e naturalistico. Ecco perché secondo molti l’eolico da queste parti sarebbe un colpo durissimo: almeno per chi vuole provare a ragionare e scommettere su ciclovie, parchi archeologici, natura. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago