Categories: Cronaca

Eolico criminale, Franco Roberti al fianco dei sindaci

“Se è come dite, la situazione è preoccupante. Bisogna intervenire subito, avete fatto benissimo a parlarmi”. Franco Roberti, procuratore nazionale Antimafia, risponde così a Mario Rizzi e Marcello Arminio (sindaci di Lacedonia e Bisaccia). L’occasione è il 35esimo anniversario del terremoto a Sant’Angelo dei Lombardi. Ma l’emergenza di adesso è anche l’eolico criminale. Non quello selvaggio. Il procuratore, ex magistrato a Sant’Angelo negli anni del sisma, si interesserà della questione. Da cittadino onorario di Sant’Angelo si sente cittadino onorario di tutta la zona. “Servirà un forte coordinamento tra Procura ordinaria, Prefettura e Forze dell’Ordine. Per nuovi allarmi come questo ci metterò il massimo impegno”. Rizzi e Arminio, nella breve ma densa conversazione con Roberti, hanno riferito di tutto. Dagli attentati alle minacce. Hanno messo in evidenza un clima che in quelle zone appare irrespirabile. Poi Roberti è intervenuto sull’argomento anche durante il convegno insieme al direttore del Mattino, Alessandro Barbano. Qui ha dato anche qualche speranza al sistema giudiziario in Alta Irpinia dopo la cancellazione del tribunale santangiolese. “Penso a uffici distaccati di un Tribunale, vedremo se si può fare qualcosa. E’ vero che gli uffici rimasti, le forze dell’ordine, lavorano bene. Ma… sarebbe un segnale concreto di vicinanza dello Stato”. In sala sollecitazioni sul tema sono arrivate anche dal sindaco Rosanna Repole (nella foto in copertina), che è andata oltre il momento del ricordo mettendo sul tavolo le emergenze e le prospettive di queste terre.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago