Il vicecapo della Polizia,Matteo Piantedosi, ha parlato nel corso di una sua visita in provincia dei nuovi problemi legati alla criminalità in Irpinia. Sotto la lente d’ingrandimento del prefetto, napoletano di origini avellinesi, gli episodi legati all’eolico. Le 14 intimidazioni che negli ultimi mesi hanno portato a un allarme senza precedenti tra Bisaccia e Lacedonia. Sul punto, ai microfoni di Itv, il dirigente ha detto: “Il rischio di infiltrazioni criminali non è una specificità irpina. L’Irpinia deve stare attenta non solo a questi fenomeni. Attenzione sì, quella deve esserci. Come pure l’incidenza sull’economia. Non riterrei che esista una preoccupazione specifica rispetto ad altrove. Ma l’allerta va mantenuta anche su questo versante”. In generale: “La provincia vive un bilancio complessivo di problemi e virtù. Sta anche ai cittadini far in modo che le cose cambino”.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…