Dopo l’assemblea di Lacedonia di fine settembre, qualcosa si muove nella battaglia all’eolico selvaggio. Questa mattina una delegazione di sindaci dell’Irpinia d’Oriente ha incontrato, su sollecitazione della presidente del Consiglio regionale Rosetta D’Amelio,il vice presidente della Giunta Fulvio Bonavitacola e l’assessore alle Attività Produttive Amedeo Lepore.Il confronto era stato chiesto in vista della scadenza della moratoria anti-eolico per dare voci ai territori alla luce dell’imminente stesura del PEAR. Presenti: Marcello Arminio sindaco di Bisaccia e presidente Comunità Montana Alta Irpinia, Stefano Farina sindaco di Teora e Consigliere provinciale di Avellino, Giuseppe Guglielmo sindaco di Andretta, Antonio Di Conza sindaco di Lacedonia, Pompeo D’Angola sindaco di Sant’Andrea di Conza, Luigi D’Angelis sindaco di Cairano. “Credo che la disponibilità e la concretezza del ragionamento del vice presidente Bonavitacola abbiano messo a punto due concetti importanti per il nostro territorio:la evidente saturazione specie in particolari luoghi, e la necessità di procedere ad una microzonizzazione per conoscere com’è distribuito il carico insediativo. Si pensa a come bacino di riferimento quello delle Comunità Montane. Due concetti che in un imminente atto deliberativo dovranno trasformarsi in azioni della Regione Campania a tutela di chi ha già dato tantissimo in termini di insediamento di questo tipo di impianti. Elementi utili che dovranno essere discussi e accolti. Tutto questo per fare in modo, usando un’espressione del vice presidente Bonavitacola, che il nostro territorio possa mantenere un suo valore”. Questo il commento a margine della riunione della presidente D’Amelio, che non ha preso parte dell’incontro in quanto impegnata fuori regione con l’Assemblea Plenaria dei Consigli regionali. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…