L’allarme viene rilanciato dal sindaco di Sant’Andrea di Conza, Pompeo D’Angola, davanti allacommissione regionale anticamorra a Lacedonia. Il tema è l’eolico selvaggio e gli attentati che si sono verificati in questi anni negli impianti del vento o per gli impianti del vento. Commissione che è pur sempre formata da politici. Come l’assessore alla sicurezzaFranco Roberti, ex magistrato che ha lavorato anche nell’ex tribunale di Sant’Angelo. E l’allarme riguarda lenuove pale eoliche che verranno piazzate a ridosso della diga di Conza della Campania. D’Angola, dopo gli interventi dei comitati, aggiunge:“I cittadini hanno bisogno di concretezza e io parlerò poco. Dico solo che sanno per realizzare un parco eolico a ridosso dell’oasi di Conza della Campania. Quello non è un crinale come il Formicoso. Farò avere in Regione Campania tutti i documenti di questo scempio. Non facciamo diventare l’oasi ciò che sono diventate Aquilonia, Bisaccia e Lacedonia“. Poche voci tra i primi cittadini presenti al teatro di Lacedonia. Mancava quello di Conza per esempio. C’era quello di Bisaccia, paese che ha visto più episodi inquietanti legati alla criminalità del vento. C’era ovviamente il padrone di casa di Lacedonia. La fascia tricolore di Teora e i vicini di Aquilonia, Andretta e Monteverde. La città dell’Alta Irpinia ha comunque lasciato Lacedonia in periferia, martedì 25 settembre. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…